Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Partenogenesi — Libro

Il culto della nascita divina nell'antica Grecia

Marguerite Rigoglioso



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 23,75
Risparmi: € 1,25 (5%)
Prezzo: € 23,75
Risparmi: € 1,25 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Al centro di questo affascinante saggio, basato su una mole imponente di testi e documenti della classicità, stanno le parthenoi, sacerdotesse vergini dedite al culto e alla pratica della nascita divina.

L'autrice, che appartiene alla nuova generazione di studi matrifocali e di genere, apre una prospettiva impensata su temi che appartengono a una zona di penombra del nostro immaginario: l'immacolata concezione, la nascita partogenetica di dee, eroi e salvatori del mondo, i culti misteriosi praticati a Dodona, Delfi, Eleusi e connessi con lontane radici africane e pleiadiche.

"Gaia, Atena, Artemide ed Era erano divinità creatrici che avevano generato il cosmo, la terra e tutta la vita senza l'ausilio di un consorte; in altre parole, erano madri vergini".

"Possiamo pensare alle divinità partenogenetiche madre e figlia come a due 'gemelle', tema che ritengo formasse il sostrato originale del culto della divina coppia madre-figlia Demetra e Persefone".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Novembre 2012
Formato Libro - Pag 415 - 15x21
ISBN 8888611622
EAN 9788888611624
Lo trovi in Libreria: #Storia antica
MCR-NR 58685

Marguerite Rigoglioso, studiosa della storia religiosa del mondo mediterraneo antico, insegna presso la Dominican University of California, il California Institute of Integral Studies e l'Institute of Transpersonal Psychology/Sofia University. È fondatrice della Seven Sisters Mistery... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Eleonora A.

Recensione del 16/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2023

È un libro affascinante e profondo che esplora il concetto di partenogenesi, ovvero la nascita di un essere senza la necessità di un partner maschile, attraverso un viaggio ricco di storia, mito e spiritualità. Infatti l’autrice riesce a intrecciare con perizia elementi storici e culturali, analizzando figure leggendarie come la Dea Madre, il mito di Maria e altre divinità femminili che incarnano il principio della creazione autonoma e sacra. Il testo stimola riflessioni sulla sessualità, sulla spiritualità e sul potere femminile è l’autrice offre nuove chiavi di lettura sul lato misterioso della fertilità e della sacralità femminile, proponendo una visione alternativa e liberatoria della femminilità, lontana dalle narrazioni patriarcali. La scrittura è fluida e appassionata, e l'autrice riesce a mantenere un equilibrio perfetto tra rigore accademico e narrazione coinvolgente. Un'opera che invita a riscoprire la forza interiore e il potenziale creativo di ogni donna.

Mariacristina C.

Recensione del 08/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2019

Avevo già letto un altro libro sulla partenogenesi questo è molto interessante perchè fa un quadro generale storico sulla partenogenesi, argomento poco conosciuto assolutamente da appofondire!

Articoli più venduti