Data di acquisto: 18/09/2023
È un libro affascinante e profondo che esplora il concetto di partenogenesi, ovvero la nascita di un essere senza la necessità di un partner maschile, attraverso un viaggio ricco di storia, mito e spiritualità. Infatti l’autrice riesce a intrecciare con perizia elementi storici e culturali, analizzando figure leggendarie come la Dea Madre, il mito di Maria e altre divinità femminili che incarnano il principio della creazione autonoma e sacra. Il testo stimola riflessioni sulla sessualità, sulla spiritualità e sul potere femminile è l’autrice offre nuove chiavi di lettura sul lato misterioso della fertilità e della sacralità femminile, proponendo una visione alternativa e liberatoria della femminilità, lontana dalle narrazioni patriarcali. La scrittura è fluida e appassionata, e l'autrice riesce a mantenere un equilibrio perfetto tra rigore accademico e narrazione coinvolgente. Un'opera che invita a riscoprire la forza interiore e il potenziale creativo di ogni donna.