Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 15,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Nella vita di tutti i bambini arriva il momento in cui è necessario passare dall’«essere presi in carico» all’«essere presi in considerazione», dall’essere totalmente dipendenti da chi si prende cura di loro all’essere autonomi. Questa fase è un passaggio molto delicato, che viene vissuto anche in ambito scolastico e che diventa ancora più delicato se coinvolge bambini con Bisogni educativi speciali o disabilità.
Questo libro parla di questo difficile momento, e spiega a insegnanti, educatori e operatori sociali quali sono le tappe fondamentali da affrontare. Nella prima parte propone un’introduzione teorica al tema e fornisce suggerimenti operativi per la pratica in classe.
Nella seconda parte raccoglie interviste a importanti studiosi − come Andrea Canevaro − su alcune fondamentali parole chiave: ICF, mediatore diario, comunicazione, cooperazione, metodologia di rete, progetto di vita, imprevisto, continuità, competenza, curriculo personalizzato, diagnosi, metodo, punizioni.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Maggio 2009 |
Formato | Libro - Pag 144 - 12x24 |
ISBN | 8861374468 |
EAN | 9788861374461 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni |
MCR-NR | 26548 |
Laureata in Filosofia a indirizzo psicologico cognitivo e diplomata come Dirigente di Comunità, ha maturato diverse esperienze in strutture a carattere socio-educativo, con particolare attenzione al campo della disabilità. Leggi di più...
E' un’educatrice professionale che lavora al Servizio Studenti Disabili e al Servizio Studenti Dislessici dell’Università di Bologna. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)