Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Parole che Guariscono, Parole che fanno Ammalare — Libro

Verso una nuova realzione terapeutica

Matteo Sinatti



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Che impatto hanno nella mente di un persona le parole di un medico? 

un certo tipo di comunicazione eccitare così tanto l’immaginazione umana, sino a provocare un disturbo fisico oppure un miglioramento?

Scopriremo all’interno del libro che tali quesiti provengono da molto lontano.
“Non privare mai il malato della speranza di guarigione, anche se tu stesso ormai assolutamente disperi”.

Con questa frase Pietro d'Abano (1250-1316), rivolgendosi a chi si occupa di salute, sembra ispirare l'argomento principale di questo libro: la relazione comunicativa efficace in contesti di relazione d’aiuto.

Il medico di oggi gode di una tale credibilità pari a quella che i maghi e gli sciamani possedevano nell’antichità. Verranno ripercorse alcune discussioni riguardo l’antica terapia incantatoria, passando dall’era dei magnetizzatori, sino alla nascita della moderna ipnosi, mostrando come la sensibilità individuale è stata da sempre utilizzata, perlopiù inconsapevolmente, a fini terapeutici, spesso, non senza danni (effetto nocebo).

Scopo del libro è di suggerire un nuovo approccio di comunicazione medico-paziente, integrativo a quello comune, che miri ad utilizzare al meglio le risorse psichiche del malato. Utile, a tale fine, risulta una particolare forma di comunicazione di tipo ipnotico-evocativo.

Le parole che fanno guarire esistono realmente. Si tratta soltanto, da parte del terapeuta, di imparare ad usarle e, da parte del paziente, di saperle richiedere.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Aska
Data pubblicazione Febbraio 2016
Formato Libro - Pag 143 - 13,5x21
ISBN 8875422621
EAN 9788875422622
Lo trovi in Libreria: #Medicina integrata
MCR-NR 112550

Il Dott. Matteo Sinatti è Psicologo, Formatore e Master in Ipnosi Eriksoniana e Programmazione Neurolinguistica. Socio ordinario dell'AIPNL (Associazione Italiana di Programmazione Neurolinguistica). Esperto in Psicologia delle Sport e formatore per UISP sezione arbitri Toscana. ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara D.

Recensione del 01/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2018

È un libro che dovrebbe dare lo spunto affinché nei corsi di studio per sanitari, si istituisca un corso specifico per questo argomento! Consigliato!

Serena P.

Recensione del 02/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2016

Grazie dott. Sinatti per questo libro che arriva diretto nel suo messaggio. Un libro per operatori del settore medico, che chiarisce come potersi approcciare ai pazienti, ma anche un libro per pazienti che possono evitare idee nefaste sulle diagnosi allarmanti. Conoscendo i presupposti della comunicazione è possibile per tutti star meglio. Grazie dott. Sinatti!

Articoli più venduti