La nostra vita è in gran parte fatta di questo: relazioni, scelte, stati d'animo. E se non possiamo avere controllo su quello che provano o fanno gli altri, possiamo invece imparare a essere più consapevoli di noi stessi e rendere la nostra vita più serena ed equilibrata.
Le riflessioni contenute in questo libro vogliono aiutare a capire meglio ciò che proviamo e anche noi stessi, per poi gestire nella maniera più consapevole le infinite relazioni umane che caratterizzano la tua vita.
Viviamo immersi nelle relazioni con amici, famigliari, colleghi, sconosciuti che incontriamo per caso.
Ogni giorno, le emozioni che proviamo nascono e si trasformano attraverso questi legami, influenzando le nostre scelte e i nostri comportamenti.
Parliamoci sempre, è un viaggio nella complessità dei sentimenti, dalla gelosia alla rabbia, dall’ansia alla felicità, per imparare a comprenderli e a gestirli con maggiore consapevolezza.
Le emozioni non sono né giuste né sbagliate: esistono, ci attraversano, ci parlano e non mentono mai. Spesso, però, ci troviamo a reprimerle o a reagire d’istinto, con conseguenze che possono allontanarci dalle persone a cui teniamo.
E se invece le accogliessimo come preziosi segnali? Se imparassimo a decifrarle per comunicare meglio e costruire legami più autentici?
Attraverso esempi concreti, la psicologa Irene Sanguineti aiuta a districare la rete delle emozioni e delle relazioni, offrendo strumenti per ascoltarsi davvero e per affrontare i conflitti senza paura.
Comunicare non significa solo parlare, ma anche riconoscere ciò che proviamo e imparare a condividerlo nel modo giusto.
Perché è nel dialogo che si trovano le risposte.