Come decifrare i segnali dei bambini e insegnare loro a parlare in modo sereno ed efficace? La logopedista ed esperta di baby signs Deborah Auten scrive il libro che migliaia di genitori sognano: un pratico vademecum per accompagnare il proprio bambino nel percorso di scoperta e apprendimento del linguaggio.
Si parte dalla teoria: poiché lo sviluppo del linguaggio avviene nei primi 4 anni di vita, è fondamentale conoscerne le tappe, cosa avviene in ciascuna, cosa bisogna aspettarsi. Qui vengono evidenziati alcuni campanelli d'allarme da non ignorare, i vizi orali da evitare (riguardanti, ad esempio, l'uso del ciuccio e del biberon) e i falsi miti assolutamente da sfatare. Non va poi dimenticata l'influenza della masticazione e dello svezzamento, che viene quindi approfondita.
La seconda parte del libro è dedicata invece alla pratica e propone alcune attività ed esercizi da fare con il proprio bambino per insegnargli a parlare, sia attraverso il gioco che nella vita di tutti i giorni.
Con la leggerezza e la competenza che la contraddistinguono, Auteri prende per mano i genitori e li conduce lungo un percorso di sei tappe, che segue ogni fase dello sviluppo del linguaggio, dalla lallazione alle prime parole, dall'espansione del vocabolario alla frase completa.
Un libro che sarà quindi un must have per tutti i genitori che vogliono capire come comunicare con i propri bambini e come aiutarli a esprimersi serenamente e, perché no, divertendosi.
Perché acquistare questo libro
- Più di 50 attività facili e divertenti da fare con i più piccoli
- Un diario del linguaggio da compilare per monitorare i loro progressi
Dalla quarta di copertina
Quando nasce un bambino, ogni giorno è una scoperta. Figuriamoci quando inizia a parlare! I primi versetti, le prime lallazioni, le prime parole... ogni tappa dello sviluppo del linguaggio è carica di sorprese e meraviglie, ma anche di ansie e preoccupazioni, talvolta immotivate.
Comunicando, i bambini imparano a conoscere il mondo. Stimolare questa competenza è quindi uno dei regali più preziosi che possiamo fare ai nostri piccoli.
Per questo la logopedista Deborah Auteri scrive il libro che migliaia di genitori, nonni, insegnanti ed educatori sognano: un pratico vademecum per accompagnare i bambini lungo lo straordinario viaggio all'interno della comunicazione e della parola.
In queste pagine troverete tutto quello che c'è da sapere sul linguaggio dei bambini e potrete apprendere strumenti pratici, semplici e divertenti da applicare nella vita di tutti i giorni per stimolarli. L'autrice attinge inoltre alla sua esperienza di mamma per arricchire il libro di esempi e simpatici aneddoti.
Ma prima di passare alla parte pratica, ripercorre le tappe dello sviluppo del linguaggio, che inizia dal grembo materno. Ci mostra come il linguaggio non coincida solo con l'articolazione di parole e frasi, ma sia una dimensione molto più ampia, che include tantissimi aspetti non verbali, e che, nonostante esistano tabelle e parametri di riferimento, ogni bambino è un universo a sé.
Qui vengono sfatati falsi miti, evidenziati alcuni campanelli d'allarme da non ignorare, i vizi orali da evitare (riguardanti, ad esempio, l'uso del ciuccio e del biberon), senza mai dimenticare l'influenza della masticazione e dello svezzamento.