Pape Satàn Aleppe - Edizione Speciale — Libro
Cronache di una Società Liquida
Umberto Eco
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 38 minuti.
Giovedì 18 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 38 minuti.
Giovedì 18 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un cofanetto speciale con un poster in regalo, il ritratto di Umberto Eco ritratto da Tullio Pericoli
L'ultima opera di Umberto Eco è un grande saggio che sviscera i vizi e i drammi di questa nostra società, sempre più in discesa verso un baratro dal quale sembra davvero difficile poter risalire.
Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l'ambiente - ben noto - in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette).
Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica con i nostri telefonini, la mala educazione.
E naturalmente molto altro, che Eco ha raccontato regolarmente nelle sue Bustine di Minerva.
E' una società, la società liquida, in cui il non senso sembra talora prendere il sopravvento sulla razionalità, con irripetibili effetti comici certo, ma con conseguenze non propriamente rassicuranti.
Confusione, sconnessione, profluvi di parole, spesso troppo tangenti ai luoghi comuni.
"Pape Sàtan, pape Satàn aleppe", scriveva Dante nell'Inferno (VII, 1), tra meraviglia, dolore, ira, minaccia e forse ironia.
Spesso acquistati insieme
Marca | La Nave di Teseo |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Formato | Libro - Pag 469 + poster - Cofanetto 15 x 21.5 cm |
ISBN | 8893441195 |
EAN | 9788893441193 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 113799 |
Umberto Eco è nato ad Alessandria nel 1932; filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L'isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)