Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Pane e Pace — Libro

Il cibo, il progresso, il sapere nostalgico

Pascale Antonio



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,50
Prezzo: € 7,12
Risparmi: € 0,38 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un agronomo e scrittore racconta la storia di tre generazioni.

No, non è un romanzo, è un excursus veloce sul rapporto che l'uomo intrattiene con la terra e con quello che mangia attraverso l'evoluzione in agricoltura e la ricerca scientifica. Un modo tutto particolare e nuovo per parlare di noi, dei nostri nonni e del nostro futuro. I pomodori dei primi del secolo sono molto diversi da quelli di oggi, così pure i frumenti, le barbabietole, e oggi chi lavora la terra non sta più piegato a togliere insetti e a concimare. Ogm, contaminazioni a vari livelli hanno migliorato molto la nostra capacità di produzione.

Pensate che tra il Medioevo e i primi anni del secolo scorso non c'era differenza nella produzione di grano. Era sempre la stessa: una tonnellata, e non era abbastanza. La gente aveva fame, il cibo era un'ossessione. Così i ricordi familiari si uniscono alle conoscenze di uno scrittore che da anni porta avanti una sua battaglia personale in favore della conoscenza scientifica e della consapevolezza critica. La storia delle piante, gli incroci che nel tempo sono stati provati definiscono un modo di stare a tavola, la storia di un paese e di un territorio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Maggio 2012
Formato Libro - Pag 80 - 11x 16
ISBN 8861902979
EAN 9788861902978
Lo trovi in Libreria: #Storia contemporanea #Narrativa italiana
MCR-NR 53661

Pascale Antonio Nato a Napoli, cresce a Caserta e nel 1989 si trasferisce a Roma, dove lavora al Ministero delle Politiche Agricole. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 11/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/07/2012

PANE E PACE è il contrasto su cui si basa questo libro. Da una parte il cibo, metafora della mente che tende a mangiare ogni cosa ci si presenti davanti gli occhi, dall'altro la pace, ovvero ils apore nostalgico delle cose. Ci stiamo privando del msitico diceva Alberto Melucci. Un saggio letterario che non vuol riflettere nsulla crisi del mondo, quanto su quella dell'interiorità umana, aprendosi a un dialogo intimo e profondo con il lettore.

Articoli più venduti