Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pancia Piatta per Sempre — Libro

Cause e rimedi del gonfiore intestinale

Paolo Cataldi



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Problemi di pancia gonfia? La soluzione è molto diversa da tutte quelle solitamente proposte.

Contrariamente a quello che molti pensano, la prima causa di una pancia gonfia non sono i chili di troppo ma il cattivo funzionamento dell'intestino: non si tratta quindi solo di un problema estetico, bensì di un vero e proprio disturbo.

La buona notizia è che con un'attenta revisione dello stile di vita e dell'alimentazione, chiunque può ottenere un ventre perfettamente piatto, ritrovando benessere e conquistando una migliore salute.

Nessuna ricetta complicata, solo 7 regole d'oro, facilmente attuabili, messe a punto da un gastroenterologo che da molti anni effettua ricerche nel campo della dietoterapia e che offre qui il risultato della sua esperienza scientifica.

Completano questa terza edizione del libro, integralmente rivista e aggiornata, un capitolo dedicato ai 'cibi della salute', alimenti particolarmente benefici e amici dell'intestino, e un accenno alla cura Mayr, per chi volesse affinare le pratiche di disintossicazione e rieducazione alimentare.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

La pancia piatta

Una questione estetica

  • Il bello e il brutto
  • Il resto del corpo

Un problema di salute

  • Il senso di pesantezza
  • La stanchezza
  • La respirazione difficoltosa

Il grasso c'entra poco

  • Da cosa dipende il volume addominale?

Le vere cause del gonfiore addominale

  • L'apparato digerente, centrale energetica del nostro corpo
  • La 'stanchezza' intestinale
  • Come si forma il gas intestinale
  • La fermentazione
  • Cibi vegetali, cibi animali e processi di intossicazione
  • Altri segnali da non sottovalutare

Vari tipi di gonfiore

  • A ogni pancia il suo profilo

I disturbi che accompagnano la pancia gonfia 

  • L'autointossicazione intestinale 
  • I disturbi digestivi 
  • I disturbi nervosi 
  • I disturbi respiratori 
  • La ritenzione idrica 

Come ci si accorge di essere intossicati 

  • L'importanza del girovita 
  • Le analisi di laboratorio 
  • L'odore sgradevole 
  • L'aspetto delle feci 
  • La pelle e i capelli 

Come appiattire la pancia per sempre

I metodi non risolutivi

  • Le diete ipocaloriche 
  • Le diete iperfibrose 
  • Il carbone vegetale 
  • Gli esercizi per gli addominali 
  • Altri metodi non risolutivi 

Prima di tutto, dieta e movimento

  • La dieta 
  • L'esercizio fisico 
  • La dieto-fisioterapia
  • Perché si abbandonano le diete?
  • La dieta bifasica

Il digiuno

  • Nessuna paura!
  • Le "crisi di guarigione"
  • La ripresa alimentare

Scegliete alimenti naturali

  • Gli alimenti trattati
  • Gli alimenti impoveriti
  • Gli alimenti alterati
  • Gli alimenti leggermente manipolati
  • OGM
  • Sostane tossiche
  • L'acqua, sorgente di vita
  • Un equivoco sul biologico

Masticate a fondo e con gusto

  • Mangiate con calma
  • Non fate bocconi troppo grossi
  • Non mangiate troppo
  • Mangiate solo ciò che vi piace
  • Non mangiate mai senza appetito

Fate una colazione sostanziosa e una cena leggera

  • Il ritmo circadiano
  • La fermentazione notturna
  • La prima colazione, premessa indispensabile per stare bene
  • E saltare del tutto la cena?

Mangiate leggero

  • La fibra
  • Gli alimenti cotti
  • Il latte, un alimento ingiustamente incriminato

Fate pasti semplici

  • Al massimo due alimenti diversi per piatto
  • Al massimo quattro piatti diversi per pasto

Seguite una dieta equilibrata

  • Le proteine
  • I carboidrati assimilabili
  • I grassi
  • Vitamine, sali minerali, oligoelementi
  • Acqua e altri liquidi
  • Le diete squilibrate
  • I numeri di una dieta equilibrata

I cibi della salute

  • Il latte
  • Lo yogurt
  • Il miele Gli estrusi
  • I frutti oleosi
  • Il lievito alimentare secco: un vero cibo, tutto da scoprire

Fate regolarmente esercizio fisico

  • Moto-regole
  • Moto moderato
  • Moto all'aria pura
  • Moto fatto con piacere

La cura Mayr

  • La dieta "latte-pane"
  • Perché poca fibra?
  • Le acque solfatiche
  • Il massaggio addominale
  • L'eliminazione delle tossine
  • Dieta di transizione e dieta definitiva
  • La fisioterapia durante e dopo la cura indicazioni terapeutiche della cura Mayr
  • Alcuni casi esemplari
Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato Libro - Pag 127 - 16.5 x 21 cm
ISBN 8857308065
EAN 9788857308067
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 147302

Paolo Cataldi, medico chirurgo specializzato in Chirurgia dell'apparato digerente, da anni si dedica all'insegnamento e alla divulgazione della digiunoterapia e del metodo Mayr. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giada B.

Recensione del 04/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2018

Finalmente un libro che non ripete sempre le stesse banalità ma dà nuovi spunti molto interessanti

Porsia I.

Recensione del 02/07/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/06/2013

Sono rimasta un pò delusa per il fatto che viene molto raccomandato il latte vaccino alimento che io non uso ormai più per diversi motivi. Il signor Cataldo sostiene che il latte di mucca non è solo del vitello ma anche degli umani..... Ed io non sono di questa opinione. Altrimenti facile da comprendere e bella la parte del digiuno, o quasi, a cena.

Articoli più venduti