Palmira — Libro
Storia di un tesoro in pericolo
Paul Veyne
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 11 ore 33 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 11 ore 33 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un grande storico che ha studiato ed amato l'antica città di Palmira, rovinata dalle mani dell'Isis in una sola notte ed ancora non fuori pericolo.
«Ostinarsi a conoscere una sola cultura, la propria, significa condannarsi a vivere una vita soltanto, isolati dal mondo che ci circonda.»
Dopo aver conquistato nel maggio del 2015 la città siriana di Palmira, conosciuta come la «Venezia di sabbia» per le sue straordinarie bellezze artistiche, i miliziani dell'Isis intraprendono un'imponente campagna di distruzione di una delle più preziose aree archeologiche del mondo.
La notizia fa immediatamente scalpore, e la barbarie raggiunge il culmine con la decapitazione di Khaled al-Asaad, il responsabile del sito che ha eroicamente tentato di difendere quell'inestimabile patrimonio. A distanza di quasi un anno, la città è stata finalmente liberata da quella furia devastatrice, ma resta esposta alle devastazioni di una feroce guerra tra fazioni.
Ma perché l'arte è il nemico dei nuovi terroristi? E perché proprio Palmira?
Nel suo magistrale racconto, Paul Veyne ripercorre la storia di questo nodo urbano dove si sono succeduti popoli e civiltà e che fu teatro della illuminata corte della mitica regina Zenobia, firmando un commovente manifesto di rivendicazione dei valori della convivenza e del multiculturalismo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 104 - 13x20,5 |
ISBN | 8811671736 |
EAN | 9788811671732 |
Lo trovi in | Libreria: #Medioriente |
MCR-NR | 123267 |
Paul Veyne (Aix-en-Provence, 1930), storico e archeologo, considerato il massimo esperto dell'antica Roma. Membro della École française de Rome, fino al 1998 ha ricoperto la cattedra di Storia romana al Collège de France, di cui attualmente professore onorario. Vive a Bédoin, nella... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)