Pago Veiano negli Scritti di Paolo Cecere — Libro
Con alcuni racconti dell'autore
Lucia Gangale
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 38 ore 20 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 38 ore 20 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"La storia di Paolo Cecere, sopravvissuta a tempi difficili, e che ancor oggi, pur nella sua semplicità rappresenta una bella storia, ricca di molte plici sfaccetature utili non solo a raccontare un'epoca, ma anche e specialmente fondamentali per costruire e vivere un domani migliore." - Andrea Jelardi
Paolo Cecere (Fragneto Monforte, 22 dicembre 1845 - Pago Veiano, 23 febbraio 1916) è riscoperto a cento anni dalla sua morte. Educatore, scrittore, giornalista ed all'occorrenza anche consulente di diritto, Cecere fu, a detta di quanti lo conobbero o lo ebbero come maestro prima a Foiano Valfortore e poi a Pago Veiano, uomo di straordinarie qualità morali ed intellettuali.
I suoi articoli usciti sulla prestigiosa Gazzetta di Benevento, fondata nell'Italia post-unitaria dall'avvocato Enrico Isernia, ci restituiscono un quadro vivace e dettagliato della vita che si svolgeva nel piccolo comune sannita di Pago a cavallo tra l'Ottocento ed il Novecento.
L'autrice, anche attraverso disegni che intercalano il testo, cerca di restituirci la quotidianità e la rete di relazioni sociali e familiari in cui Cecere si trovava immerso. L'amicizia con l'esattore Ciriaco Casalbore; con il senatore Nicola Polvere, esponente politico di spicco nell'Italia unita; con i marchesi Ferdinando de' Girardi ed Emmannuella Caracciolo, proprietari del bellissimo Palazzo Marchesale che oggi non c'è più.
Insomma un ritratto quanto più possibile vicino all'effettiva realtà di un prezioso, piccolo mondo antico, che oggi non esiste più.
Spesso acquistati insieme
Marca | Youcanprint Self-Publishing |
Data pubblicazione | Ottobre 2015 |
Formato | Libro - Pag 119 - 16x23 cm |
Nuova Ristampa | Dicembre 2016 |
ISBN | 8893210746 |
EAN | 9788893210744 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie |
MCR-NR | 129948 |
Lucia Gangale, nata a Benevento, è giornalista e docente ordinaria di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico "Rosario Livatino" di San Marco dei Cavoti. Organizzatrice culturale, esperta in comunicazione turistica, ha ideato e realizzato eventi e conferenze. Ha pubblicato saggi e libri di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)