Data di acquisto: 27/08/2010
Ma i giochi li fanno altri!
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 7,45 |
Risparmi: | € 7,45 (50%) |
In questo nuovo libro, Eugenio Benetazzo, con pazienza e chiarezza, ti conduce passo per passo nel mondo dell'autogestione economica. Cominciando proprio dalle fondamenta: qual è la tua «personalità finanziaria»? Sei propenso o no al rischio? Qual è il vero scopo del tuo investimento?
Illustrando gli strumenti più importanti e rendendo comprensibili a tutti le tecniche di analisi essenziali, l'autore insegna a giudicare l'operato di banche e gestori, identifica i prodotti porcheria e mette in guardia dagli sbagli più comuni, compresi quei comportamenti irrazionali ed emotivi che spesso stanno alla base di colossali perdite.
Con un obiettivo esplicito: renderti totalmente autonomo nella costruzione di un portafoglio differenziato, efficiente e adeguato alle tue personali esigenze.
Un manuale di fai da te unico, indispensabile per lo studente come per l'imprenditore, per l'impiegata come per il libero professionista. I
Il miglior libro di Benetazzo: una preziosa consulenza che ti permetterà di liberarti dei consiglieri fraudolenti e diventare l'unico vero padrone del tuo denaro.
Marca | Sperling & Kupfer Remainders |
Data pubblicazione | Gennaio 2010 |
Formato | Libro - Pag 216 - 14x21 |
ISBN | 8820048434 |
EAN | 9788820048433 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica |
MCR-NR | 30734 |
Eugenio Benetazzo è operatore di borsa indipendente, laureato in Economia Aziendale, vive e lavora tra l’Italia e Malta, è molto conosciuto negli ambienti finanziari indipendenti, autorevole relatore di tesi di laurea dagli argomenti molto prestigiosi, le sue opinioni appaiono spesso... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/08/2010
Ma i giochi li fanno altri!
Data di acquisto: 05/01/2018
Ho acquistato questo libro all'inizio del 2018 e l'ho letto solo adesso. L'ho trovato nel complesso molto interessante. Nonostante abbia almeno una infarinatura in materia (mi sono diplomato in Ragioneria anche se faccio tutt'altro), devo confessare che anch'io mi sono fatto irretire dalle proposte degli impiegati di banca a volte sospettosamente "amichevoli". Quindi il messaggio da recepire e interiorizzare è : "occhio, non ti fidare!". Il libro è denso di termini tecnici per "addetti ai lavori" e ci sono anche numerose "dritte" che possono tornare utili. Anche se l'autore è, a quanto pare, un mago della finanza, a mio avviso, nell'ottica della diversificazione dei risparmi, sulla bilancia bisogna mettere proprio tutto, cioè anche eventuali investimenti immobiliari (visto che è stato menzionato l'oro...) ecc. Non trascurabile, come "pronto uso", il glossario alla fine del libro. Insomma, la prossima volta che andrô in banca sarò, almeno un pò, più "preparato".....
Data di acquisto: 07/10/2016
Questo piccolo libro è stata una vera e propria rivelazione. Un aiuto indispensabile per imparare a gestire i propri risparmi e a imparare i diversi modi di investimento. Partendo dai fondamentali come saper leggere gli andamenti dei grafici, le candele e lo saper stabilire i margini di entrata e uscita da un investimento grazie anche alla lettura dei canali, Benettazzo ci porta a essere indipendenti. Ulteriori consigli arricchiscono il testo per non farci prendere dal panico nelle situazioni critiche e a imparare a gestire l'andamento in borsa senza farsi trascinare da tensioni emotive. grazie davvero!
Data di acquisto: 07/08/2013
Anche con questo libro Benetazzo è riuscito a fare un buon lavoro.E' la quarta opera che leggo di questo autore (Duri e puri, Best Before, Bancarotta) e non potrò far altro che continuare a seguirlo acquistando anche le successive.A chi possiede nozioni di economia e finanza il libro potrebbe risultare banale e superfluo. Lo consiglio invece a chi è completamente a digiuno di questi argomenti, infatti una grande capacità di Benetazzo è proprio quella di rendere accessibili le questioni tecniche anche ai non addetti ai lavori.Il testo si presta bene sia a chi debba semplicemente gestire in modo semplice ma efficiente i propri risparmi, sia a chi voglia tentare di investire in autonomia le proprie risorse.Gli argomenti sono trattati in modo chiaro ed approfondito, senza eccessive specificazioni così da rendere il testo utile anche ad anni di distanza dalla pubblicazione, quando mutano gli scenari economici. E' un manuale che consentirà di affrontare con spirito critico le proposte offerte da banche e promotori.
Data di acquisto: 10/03/2013
questo tipo di letture non deve mancare al giorno d'oggi, per farsi un'idea sull'ecnomia moderna
Data di acquisto: 25/07/2011
Ho trovato il libro molto pratico, semplice da consultare e allo stesso tempo completo, un vademecum che torna utile quando bisogna affrontare qualche investimento con i propri risparmi.
Data di acquisto: 19/01/2011
un buon libro da regalare a chi capisce poco del mondo delle banche
Data di acquisto: 25/06/2010
Libro contradittorio ed incompleto. Dice alcune cose interessanti, dice cosa non va, cosa non va fatto, ma poi non aiuta in pratica a conoscere cosa fare di diverso in tema di investimento e protezione del denaro. La sensazione (seccante) è che continuamente si rimandi al altri libri o seminari dell'autorei, senza per altro venire mai a capo di nulla in pratica. L'autore ha forse capito come fare soldi sulla curiosità della gente senza soddisfarla mai.
Data di acquisto: 18/02/2010
libro utile,ma spero in un DI PIU che non ce stato!
Data di acquisto: 18/02/2010
sinceramente mi aspettavo di meglio e di piu' dal nuovo libro ...invece SEMPRE grandi notizie e grande libro,ma e' solito Benetazzo di sempre!
Data di acquisto: 26/01/2010
da quel poco che ho letto mi sembra un libro interessante perche spiega i vari metodi su come investire il proprio denaro penso sia utile per dare una conoscenza di base e rendere cosi la persona piu cosciente sui propri investimenti