Ossessioni e Compulsioni — Libro
Le ritualità propiziatorie tra neuroscienze, demonologia e psicoterapia.
Giorgio Nardone, Raffaele Talmelli, Guidalberto Bormolini, Stefano Pallanti
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 21 ore 54 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 21 ore 54 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un tema molto attuale trattato da quattro prospettive apparentemente inconciliabili, quella di un neuroscienziato, di uno psichiatra anche esorcista, di un gesuita anche antropologo e di uno psicologo psicoterapeuta decisamente esperto del settore.
Quattro autori, quattro prospettive scientifiche e religiose per discutere di un problema antico, ma che si manifesta più spesso di quanto ci si immagini anche nella modernità: il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) di tipo magico-religioso propiziatorio.
Il rapporto tra pensiero religioso e DOC è un tema estremamente attuale. Per quanto la scienza abbia costruito molte certezze, altrettante insicurezze restano senza efficaci rassicurazioni: il ricorso al magico e al superstizioso o l’affidarsi strumentalmente alla fede appaiono allora come riti propiziatori che offrono apparenti protezioni contro angosce e paure incontrollate.
Il tema, assai complesso, in questo volume viene affrontato in tutte le sue sfaccettature: da quelle antropologiche e strettamente connesse con l’evoluzione stessa dell’uomo, a quelle che ritengono la vita spirituale come un “combattimento” contro le tentazioni diaboliche a compiere atti immorali, a quelle fondate sulla ricerca contemporanea che ha fornito importanti informazioni sulle possibili correlazioni tra ossessività e connettività cerebrale, immunologia e genetica.
Senza dimenticare la psicoterapia, in particolare quella Breve Strategica, che ha messo a punto strategie particolarmente efficaci per il DOC che, in questo volume, vengono esposte in dettaglio anche attraverso sorprendenti casi esemplificativi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Giunti Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Formato | Libro - Pag 160 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8809960122 |
EAN | 9788809960121 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Saggistica e religione |
MCR-NR | 198531 |
Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...
Guidalberto Bormolini è sacerdote e monaco. Ha lavorato come falegname, carpentiere e liutaio. In gioventù comincia a dedicarsi alla meditazione, entra nella Comunità dei Ricostruttori nella Preghiera per vivere gli ideali monastici e in seguito viene ordinato sacerdote.... Leggi di più...
Stefano Pallanti è Professore associato di Psichiatria all’Università degli Studi di Firenze, Dottore di Ricerca in Neurofisiopatologia, Professore associato di Psichiatria e Direttore del Centro Strategico di Eccellenza di Psichiatria presso la Mount Sinai School of Medicine di New York,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)