Oryx e Crake — Libro
Margaret Atwood
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 10 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 10 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un virus che sconvolge il mondo, una distopia potente. Uno specchio che rimanda un’immagine autentica e inquietante delle nostre vite e risponde alla domanda: cosa resta del mondo dopo una pandemia?
L’uomo delle Nevi vive su un albero vicino al mare, avvolto in un lenzuolo sporco. Non sa che ore sono, nessuno lo sa più. Cerca cibo e medicine nelle terre desolate e infestate da ibridi di animali. Fruga fra i resti e rimugina sulle scelte che hanno portato la Terra al tracollo, in nome di una scienza onnipotente. Si abbandona al ricordo di Oryx, donna enigmatica e quieta, e al rancore per l’amico Crake, responsabile del disastro.
Uomo delle Nevi cerca una spiegazione, per sé e per i «figli di Crake», unica forma di vita intelligente sopravvissuta sulla Terra, frutto esemplare dell’ingegneria genetica. Sono tante le cose che vogliono capire, ignari come sono dell’insensatezza degli uomini.
Come hanno dimostrato Orwell, Huxley, Vonnegut e la stessa Atwood (nel Racconto dell’ancella), la rappresentazione letteraria di un’utopia fallita può aprirci gli occhi più di innumerevoli verità sullo stato del pianeta.
Quello di Oryx & Crake è un mondo che potrebbe essere a pochi anni, a poche folli decisioni di distanza da quello in cui viviamo.
Estratto dal libro
Vennero raffazzonati alla svelta documentari con immagini del virus – almeno lo avevano isolato, sembrava la solita caramella gommosa sciolta e irta di spine – e commenti sul suo modo di agire. Parrebbe un composto supervirulento. Se si tratti di una mutazione avvenuta nel corso di un salto di specie o di una creazione premeditata, nessuno può dirlo. […]
Le teorie del complotto proliferavano: era un fenomeno religioso, erano i Giardinieri di Dio, era una congiura per conquistare il controllo del mondo.
La prima settimana furono diffusi comunicati in cui si raccomandava di bollire l’acqua e di evitare i viaggi, furono scoraggiate le strette di mano. Nella stessa settimana si scatenò la corsa ai guanti di latex e alle mascherine.
Dicono del libro
«Questo libro, straordinariamente avvincente e immaginifico, si unisce al Racconto dell’Ancella nella illustre compagnia di romanzi che guardano avanti per metterci in guardia dai pericoli della miopia umana».
The Times
«Jimmy e Crake sono costruiti come personaggi di una tragedia greca. Atwood è una dei nostri migliori ingegneri linguistici. La sua prosa è concepita per agganciare e paralizzare il lettore».
The Daily Telegraph
«L’arguzia di Margaret Atwood rende divertente la distopia».
People
«Arguzia, umorismo nero e narrazione avvincente... Atwood seduce».
USA Today
«Veramente notevole. Divertente e inquietante nello stesso tempo. Una festa di realismo, fantascienza, satira, elegia e altro ancora. Una maestra».
The News&Observer
Spesso acquistati insieme
Marca | Ponte alle Grazie |
Nuova edizione | Maggio 2021 |
Data 1a pubblicazione | Settembre 2003 |
Formato | Libro - Pag 320 - 13,7x20,5 cm |
Già edito con il seguente titolo | L'ultimo degli uomini |
ISBN | 883331670X |
EAN | 9788833316703 |
Lo trovi in | Libreria: #Fantasy e fantascienza |
MCR-NR | 193860 |
Margaret Atwood è una delle voci più note della narrativa e della poesia canadese. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Scrittrice estremamente prolifica, ha pubblicato oltre venticinque libri tra romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Ha... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)