Oro Nero — Libro
Come l'arabia saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente
Luciano Vasapollo
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 45 ore 47 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 45 ore 47 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
C’erano una volta le Petromonarchie del Golfo, Stati che galleggiavano sul petrolio e seguivano fedelmente le indicazioni in politica estera degli Stati Uniti.
Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Oman: sabbia e oro nero, facoltosi sceicchi e lusso fiabesco; scarsa popolazione, limitata democrazia interna, forte immigrazione dall’Africa e dal Sudest asiatico e lavoratori in condizioni di semi-schiavitù.
Questa rappresentazione del Golfo Persico – semmai in passato sia stata veritiera – oggi non è più attendibile. Se è vero che le agiatezze di emiri e sultani non sono terminate, gli europei non possono invece prendersi il lusso di ignorare come i Paesi del Golfo influenzino con sempre più forza la politica mondiale: non solo rendita petrolifera ma anche energie rinnovabili, ricerca scientifica, eventi sportivi, alta moda, passione per il made in Italy, architettura all’avanguardia, turismo ed ecologia.
E poi armi, politica estera aggressiva, conquista di interi settori di mercato, lenta e difficile emancipazione delle donne, repressione della dissidenza politica, furti archeologici e – strano a dirsi fino a poco tempo fa – autonomia politica proprio dagli Stati Uniti.
Il presente lavoro colma un imbarazzante vuoto nella saggistica italiana, quello sull’irrimediabile centralità dell’Arabia Saudita e degli altri Stati del Golfo nella politica globale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bordeaux Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 226 - 13x21 cm |
ISBN | 8899641625 |
EAN | 9788899641627 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 155933 |
Luciano Vasapollo, Professore all’Università "La Sapienza" di Roma; Dirirettore Scientifico del CESTES e della rivista PROTEO. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)