Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ora che ci Penso — Libro

La storia dimenticata delle cose quotidiane

Michele Smargiassi



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Chi mette i fiori sui guard-rail, e perché lo fa? Dov'è finita la carta carbone? Perché c'è musica negli ascensori? È un gesto di cortesia o un business? Sono pazzi quelli che annusano i libri? Come mai non rispettiamo più i segnali stradali? E la segnaletica ha ancora senso? Da quando ci sentiamo costretti a sorridere nelle fotografie?

Prendendo spunto da una serie di articoli usciti su "la Repubblica", Michele Smargiassi confeziona un viaggio nell'"infra-ordinario".

Va in cerca di fenomeni che pochi notano e subito dimenticano, e li racconta semplicemente perché nessuno lo ha ancora fatto, frugando negli scarti della nostra ontologia del quotidiano.

Il risultato è un libro curiosissimo, fitto di notazioni storico-culturali, una sorta di antropologia degli oggetti del nostro vissuto quotidiano non percepito e dimenticato.

Ma anche un piccolo esercizio filosofico per chi vuole aprire le porte laterali dell'attenzione, lasciarsi guidare dalla "percezione nella distrazione", lasciarsi cogliere alla sprovvista, impreparato, da un dettaglio rivelatore: una musica di sottofondo, un mazzetto di rose sfiorite, un gesto furtivo.

Ora che ci penso... è l'incipit di una rivelazione nata da un momento di sovrappensiero che rompe l'ordinaria indifferenza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Baldini & Castoldi
Data pubblicazione Marzo 2011
Formato Libro - Pag 302 - 14,5x21
ISBN 8860738415
EAN 9788860738417
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 47818

Michele Smargiassi giornalista professionista da vent'anni, prima a l'Unità poi a la Repubblica, dove è inviato di cronaca e cultura. Coltiva la sua passione per la storia e l'antropologia sociale della fotografia scrivendo articoli e saggi (uno dei quali, sulla fotografia familiare, è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 12/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/07/2012

Prendendo spunto da una serie di articoli usciti su "la Repubblica", lo scrittore ricerca dei fenomeni che pochi notano e subito dimenticano, e li racconta semplicemente perché nessuno lo ha ancora fatto, cercando nello scarto del vissuto quotidiano un motivo di interesse e di divulgazione. Un libro che incomincia con la vita e che fruga tra gli aspetti quotidinai, del dimenticato e di quelli che ancora devonoe ssere scoperti.

Articoli più venduti