Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Opere - Vol. 8: La Dinamica dell'Inconscio — Libro

Carl Gustav Jung



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 40,00
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tutti gli scritti raccolti in questo ottavo volume delle Opere sono tutti posteriori alla rottura scientifica con Freud ed esprimono il pensiero proprio di Jung.

Alcuni saggi cercano di figurare un modello della psiche fondato sul concetto di libido intesa come energia psichica.

Altri definiscono le modalità di emergenza della tendenza all'individualizzazione; altri ancora discutono i ritmi vitali dell'esperienza psichica e i presentimenti inconsci della morte individuali e collettivi.

Infine i due ultimi testi sulla sincronicità costituiscono un tentativo di elevare alla dignità di una ricerca scientifica certi fenomeni di correlazione psicofisica altrimenti inspiegabili dalla scienza causalistica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Luglio 2019
Formato Libro - Pag 612 - 13,5 x 22
ISBN 8833908399
EAN 9788833908397
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Carl Gustav Jung
MCR-NR 174190

Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Riccardo L.

Recensione del 26/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2023

Ho comprato questo libro perché contiene il saggio sulla funzione trascendente, un'opera fondamentale di Jung che parla della creatività e dell'inconscio come fonte di ispirazione, un primo passo verso la riscoperta di un mondo sommerso, ma da un punto di vista diverso da quello della psicanalisi freudiana. È infatti l'armonizzazione di elementi consci e inconsci che stimola percorsi non ancora abbastanza esplorati, alcuni dei quali offrono suggestioni all'artista, al terapeuta e all'individuo alla ricerca di una autentica espressione di sé, attraverso le forme più congeniali ad ognuno (Jung ad esempio privilegiava l'argilla). Non è la più famosa fra le opere qui contenute ma valeva la pena averla

Articoli più venduti