Onde di Pace — Libro
Il suono armonico delle campane tibetane
Giovanni Del Casale
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 65 ore 9 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 65 ore 9 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il libro raccoglie frutti di un'esperienza decennale sul campo, nutrita dagli studi inerenti al suono delle campane tibetane e, più in generale, a quello che gli indiani chiamano nada, la vibrazione creativa, scintilla e quintessenza di ogni fenomeno esistente nell'universo.
La tessitura sonora delle “Singing Bowls” è in grado di creare un’esperienza uditiva inedita per le orecchie di un occidentale in quanto, per certi aspetti, ne sovverte i principi; abituati come siamo all’ascolto di musica basata sul temperamento equabile (un sistema di intonazione degli strumenti pratico ma molto rigido, introdotto in Europa intorno alla fine del 1600), gli intervalli naturali e policromi delle “ciotole cantanti” possono causare infatti, una sorta di benefico “shock culturale” che destruttura la mente dell’ascoltatore e apre un varco verso nuove e profonde esperienze interiori.
Il suono ancestrale delle campane tibetane ci collega alla nostra natura universale più profonda e al mistero della Manifestazione; l’essenza sonica del mondo concepita da tutte le antiche cosmogonie rappresenta, infatti, la chiave di lettura principale per comprendere il potere che il suono e la musica possono esercitare nelle nostre vite.
La “via del suono” rappresenta quindi un efficace veicolo per il ripristino dell’armonia interiore turbata spesso dalle emozioni distruttive quali rabbia, paura, sfiducia in sé stessi e nel proprio potenziale evolutivo, ecc.
Si può fare musica con le “Singing Bowls”?
Riteniamo di sì, a patto di prendere consapevolezza del fatto che esse, piuttosto che strumenti musicali in senso classico, sono in realtà dei veri e propri dispositivi vibrazionali in grado di risuonare a livello sottile con il nostro corpo/mente.
Mettiamo quindi da parte per un momento le convenzioni musicali cui siamo stati abituati fin da piccoli e lasciamo che, attraverso un ascolto attento e profondo, possa sorgere in noi un’esperienza percettiva fuori dall’ordinario, che fluisca e si riveli istante per istante, nel momento presente.
Spesso acquistati insieme
Guida alla traslitterazione delle parole sanscrite
Introduzione
Prefazione
- Le origini
- La campana tibetana
- Cos'è il suono
- In principio era il suono
- Harmonices mundi: il mondo degli armonici naturali
- Penso, dunque creo: il potere dell'intenzione
- La legge di risonanza
- Ogni cosa al suo posto:
- Una visione armonica dell'essere umano
- Applicazioni pratiche delle campane tibetane
- L'armonizzazione sonora
- Risonanze tra suono e corpi sottili
- Il rito dell'incontro
- Esperienze
Appendici
- Modelli armonici e linguaggi sonori
- Nelle musiche del mondo
- Musica per campane tibetane
- Onde di pace: musica per campane tibetane - il disco bibliografia
L'autore | Giovanni del Casale
Marca | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2024 |
Formato | Libro - Pag 144 - 15 x 21 cm |
Illustrazioni | in B7n |
ISBN | 8892723189 |
EAN | 9788892723184 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia #Canto e Musica #Energie di guarigione |
MCR-NR | 399265 |
Giovanni Del Casale lavora nel campo del suono olistico da circa dieci anni, prima dei quali si è occupato di musica (come cantante, chitarrista, autore e produttore) e di spiritualità, dirigendo per quattro anni il Centro Studi Cenresig di Bologna. Gli strumenti che utilizza sono... Leggi di più...
Dello stesso autore
Domande e risposte (0) su Onde di Pace — Libro
Nessuna domandaRecensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)