Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Onda Su Onda — Libro

Dentro lo straordinario mondo delle frequenze

Richard Mainwaring




Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio stupefacente fra le vibrazioni e le onde, dalla "nota" più bassa dell'universo fino alle frequenze sbalorditivamente elevate che misurano il tempo. 

Prima fermata: un buco nero.

Cos’hanno in comune la “macchina dei terremoti” inventata da Nikola Tesla, le attività paranormali in un laboratorio dell’Università di Coventry e il canto di una balena solitaria?

Frequenze, onde e vibrazioni sono fenomeni intangibili, sui quali c’è ancora molto da scoprire, ma che hanno un grande impatto sulle nostre vite.

Richard Mainwaring – musicista, produttore e presentatore – li spiega mescolando scienza, storie eccezionali e citazioni musicali, e usando come strumento narrativo il suo Pianoforte Infinito, che include tutte le frequenze possibili, quelle che possiamo sentire e quelle impercettibili al nostro orecchio. 

Onda su onda non è solo un libro di musica, perché la musica non è che una delle tante forme di frequenza con cui abbiamo a che fare; e non è neanche un saggio di fisica, perché nelle sue pagine si parla di buchi neri e origine dell’universo, ma anche di elefanti e arcobaleni, di armi soniche e apparecchi medici, di ragni danzanti, del diapason di Händel e di suoni fantasma.

È un libro che intreccia tutti questi elementi e altri ancora, guidandoci alla scoperta di un mondo nascosto e affascinante.

«Dopo aver indossato i guanti bianchi, come da copione, estrassi il diapason di händel dal suo contenitore, sotto gli occhi attenti della troupe e dell’affabile impiegata del museo. Il suo sorriso era cortese e incoraggiante, ma i suoi occhi dicevano: “se fai cadere questo diapason, te lo infilo su per il naso fino a farti vibrare i bulbi oculari a 440 hz”.

Il regista, forse non consapevole di quanto fosse prezioso un simile tesoro della musica mondiale, le chiese se potevo percuotere il diapason e farlo risuonare su una delle panche, in modo che tutti potessimo sentire la stessa nota di accordatura usata secoli fa dal grande händel. Lo sguardo della donna diceva: “oh mio dio, no!” ma dalla sua bocca uscì un: “va bene, ma la prego… faccia attenzione”».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Codice Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2023
Formato Libro - Pag 282 - 14x21 cm
Note

Traduzione dall'inglese di Enrico Griseri e Valeria Lucia Gili

EAN 9791254500644
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo #Fisica Quantistica
MCR-NR 398273

Richard Mainwaring, compositore, polistrumentista, produttore musicale e presentatore inglese. Collabora regolarmente con la BBC e BBC Radio 2. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti