Omissis — Libro
Delitti, stragi, faccendieri e Servizi segreti. L'Italia degli intrighi in undici racconti.
Autori vari
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Risparmi: € 2,55 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 5 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 5 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una realtà taciuta, la realtà del sospetto, dell'intrigo, della menzogna. La "zona grigia" in cui si muove tanta parte della nostra storia recente.
Un'antologia di racconti in cui scrittor e autori noir, giornalisti, storici, poliziotti si ispirano alla parte oscura dell'Italia.
Ogni autore affronta uno dei tanti «sospetti italiani», per dare un volto narrativo all'Italia dei complotti ma anche della gente comune, delle circostanze fortuite e delle scelte inconsapevoli, raccontata in libere invenzioni narrative, con gli strumenti dell'immaginazione, della suspense e del thriller.
Si va dal gioco dei sospetti condotto da Oreste del Buono, al chirurgico gioco al massacro di Piero Colaprico, alle trame dell'Europa dell'Est con Andrea Santini, alle connivenze tra mafia e certi apparati dello Stato con Piergiorgio Di Cara. Antonio e Gianni Cipriani dissotterrano la memoria di una strage, Angelo Marenzana e Davide Pinardi ribadiscono la giustizia ingiusta del dopoguerra.
Lorenzo Sani si inoltra nella rete di segreti che circondano le comunità cinesi. Con Diego Zandel di nuovo l'Est, in versione grottesca. Goran Ternich va dietro le quinte del doping sportivo. E mentre Maurizio Matrone rintraccia il filo nero del Ventennio con epurazioni che vanno ben oltre la fine di un'epoca, Giancarlo De Cataldo insegue i contorni sfumati delle eredità storiche nella memoria collettiva.
Spesso acquistati insieme
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Gennaio 2007 |
Formato | Libro - 13,5x20,5 |
Nuova Ristampa | 2021 |
ISBN | 8806184032 |
EAN | 9788806184032 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 201321 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)