Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo: | € 14,00 |
Articolo non soggetto a sconti per volontà del produttore | |
L’Omino Macchino è un personaggio nato dalla fantasia degli autori, è
il padre di ogni forma ed espressione, una piccola macchia di
inchiostro che, insieme alla Parola, ha dato vita alle Lettere e
all’Alfabeto. È lo «spirito della scrittura» e, in generale, di una
comunicazione diversa da quella cui siamo abituati oggi.
Da qui
nasce l’idea del libro: analizzare alcuni aspetti del mondo odierno da
sempre considerati pericolosi se troppo esasperati; in particolare la
velocità che caratterizza ogni rapporto comunicativo e che rischia di
banalizzare la comunicazione in semplice trasmissione di informazioni,
sacrificandone l’aspetto relazionale. Il libro cerca di affrontare
questioni complesse con un linguaggio semplice e discorsivo, ironico e
allusivo, con agganci alla realtà e all’agire pratico.
Questa
storia fa volare la fantasia e allo stesso tempo cerca di dare
contenuti relativi a problematiche attuali e in qualche modo vissute da
tutti.
Cosa succederebbe se tutto d’un tratto in questo mondo dai
ritmi frenetici vi trovaste di fronte a uno specchio a parlare con voi
stessi attraverso una tavoletta trasparente con delle lettere incise
sopra? Lo potrete scoprire arrivando in fondo a questo libro… Ma
leggetelo con lentezza!
Editore | Erickson |
Data pubblicazione | Febbraio 2009 |
Formato | Libro - Pag 125 - 14x22 |
ISBN | 8861374104 |
EAN | 9788861374102 |
Lo trovi in | #Comunicazione |
MCR-NR | 23926 |
Roberto Parmeggiani Laureato in Scienze dell’Educazione, è educatore Professionale presso l’Università degli studi di Bologna e animatore del Progetto Calamaio. Cura la rubrica «Lo Spazio Calamaio» per la rivista «Hp-Accaparlante»; conduce laboratori, scrive e dirige spettacoli teatrali... Leggi di più...
Claudio Imprudente E' uno dei fondatori di Maranà-tha, una comunità di famiglie per l'accoglienza ed è presidente del Centro Documentazione Handicap di Bologna. Ha ideato il "Progetto Calamaio", che propone percorsi formativi sulla diversità e sulla nuova cultura dell'handicap al mondo della... Leggi di più...
Luca Giommi Musicista e autore di testi, è laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli studi di Bologna, e collabora con il CDH di Bologna in qualità di bibliotecario e educatore. Cura la rubrica di cinema «Sul grande schermo» per la rivista «Hp-Accaparlante». Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste