Omeopatia e gli Elementi della Tavola Periodica — Libro
Volume 2
Jan Scholten
Prezzo di listino: | € 100,00 |
Prezzo: | € 85,00 |
Risparmi: | € 15,00 (15%) |
Risparmi: € 15,00 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 10 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +85
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 10 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +85
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L’argomento di questo volume è rappresentato dall’Omeopatia e dalla Tavola Periodica degli Elementi, perché descrive le caratteristiche omeopatiche di quasi tutti gli elementi dinamizzati del Sistema Periodico.La Tavola Periodica degli Elementi è una tabella che comprende tutti gli elementi naturali esistenti. La Tavola presenta linee orizzontali e colonne verti-cali nel cui interno sono stati inseriti i vari elementi. La teoria dell’Autore dimostra che ogni linea orizzontale, ogni colonna verticale e quindi ogni elemento hanno un loro specifico tema, sia fisico che psichico, e il tema è concatenato con quello degli elementi vicini.
Le sette linee orizzontali (o periodi) vengono denominate “Serie”:
- La prima Serie (o Serie dell’Idrogeno) ha il tema del venire alla luce.
- La seconda Serie (o Serie del Carbonio) ha il tema dello sviluppo dell’Ego.
- La terza Serie (o Serie del Silicio) presenta il tema delle relazioni tra persone.
- La quarta Serie (o Serie del Ferro) ha il tema del lavoro.
- La quinta Serie (o Serie dell’Argento) verte sul tema della creatività.
- La sesta Serie (o Serie dell’Oro) mette in luce il tema del potere e della regalità.
Ciascuna Serie presenta uno sviluppo: il suo tema, infatti, evolve attraverso diciotto momenti successivi (che corrispondono alle famose 18 colonne verticali, o Gruppi, della Tavola Periodica) che qui vengono denominati “Stadi”. Gli Stadi descrivono un percorso di evoluzione con un inizio, un punto di sviluppo massimo e poi, attraverso un declino progressivo, una fine.
Questa affascinante teoria apre l’Omeopatia Hahnemanniana a moltissime nuove applicazioni, sia diagnostiche che prognostiche, ma quelle che più sorprendono sono le sue innumerevoli applicazioni terapeutiche, perché ci permette di approcciare in modo semplice molte patologie organiche e innumerevoli quadri mentali che forse prima potevamo solo palliare.Sostiene infatti l’Autore: “Un quadro clinico sconosciuto ha bisogno di un rimedio omeopatico sconosciuto”.
Commenta Frans Kusse (1996): “Quando hai visto con i tuoi occhi che un tuo paziente, che per anni ha avuto solo dubbi riguardo a cosa fare della sua vita e che poi, dopo una dose di Scandium, comincia a prendere delle decisioni e le mette in pratica (essendosi liberato di tutte le sue grandi paure), allora vorrai ave-re questo libro a portata di mano sulla tua scrivania, vicino al Repertorio”.
Chi legge questo volume non può non rimanere incantato dalla meravigliosa complessità della creazione e non può non rimanere estasiato dalla potenza terapeutica dell’Omeopatia che, se venisse assiduamente studiata e sviluppata, potrebbe veramente, come diceva Hahnemann, liberare l’uomo dalle catene della malattia per permettergli di conseguire il fine ultimo della sua esistenza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Salus Infirmorum |
Data pubblicazione | Maggio 2007 |
Formato | Libro - Pag 992 - 17,5x24,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8886893744 |
EAN | 9788886893749 |
Lo trovi in | Libreria: #Omeopatia |
MCR-NR | 14482 |
Jan Scholten è nato in Olanda nel 1951. Dopo aver completato gli studi in Chimica e Filosofia, si dedica agli studi di medicina, laureandosi nel 1983 e approfondendo successivamente l'Agopuntura e l'Omeopatia, oltre ad essersi interessato ad altre pratiche e metodologie alternative quali la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)