Oltre l'Orizzonte — Libro
Dalle caverne allo spazio: come la tecnologia ci ha resi umani
Giancarlo Genta, Paolo Riberi
| Prezzo di listino: | € 28,00 |
| Prezzo: | € 26,60 |
| Risparmi: | € 1,40 (5%) |
Risparmi: € 1,40 (5%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 37 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 37 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un viaggio alla scoperta dello sviluppo tecnologico umano e di come esso abbia profondamente influenzato l'uomo nel corso di tutta la sua storia.
La tecnologia è antica quanto la specie umana e ci ha profondamente plasmato, influenzando la nostra evoluzione, tanto che non riusciamo neppure a immaginare come potrebbe essere la nostra vita in un mondo non trasformato dall'uomo. Fin dalla preistoria, in ogni angolo del pianeta l'homo sapiens ha agito sull'ambiente circostante, realizzando strumenti sempre più raffinati.
Soltanto in Occidente, però, questo processo ha intrecciato il proprio cammino con quello della scienza, generando un rivoluzionario ciclo di innovazioni che ha letteralmente proiettato il genere umano «oltre l'orizzonte».
Cos'ha reso possibile questa rivoluzione tecnologica?
Secondo gli autori, a rivestire un ruolo decisivo e l'incontro tra filosofia greca e razionalismo spirituale giudaico-cristiano, verificatosi per la prima volta nel Medioevo europeo.
A dispetto dei luoghi comuni, infatti, è da lì che il progresso tecnologico ha iniziato ad accelerare fino alla velocità vertiginosa dei nostri giorni, senza peraltro smettere di suscitare riflessioni e discussioni riguardo alle possibili ricadute sulla nostra vita e su quella del pianeta.
Questo libro, accessibile anche ai lettori non specialisti, si inserisce autorevolmente nel dibattito sul valore e l'importanza della tecnologia per lo sviluppo umano e sul futuro della nostra civiltà.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Lindau |
| Data pubblicazione | Giugno 2019 |
| Formato | Libro - Pag 440 - 14 x 21 cm |
| ISBN | 8833531627 |
| EAN | 9788833531625 |
| Lo trovi in | Libreria: #Tecnologia e informatica #Tecnologia e informatica #Eventi da non dimenticare |
| MCR-NR | 168299 |
Nato il 28/2/1948 a Torino. Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Orazio Grassi di Savona nel 1966. Sposato nel 1970 con Franca Bonelli. Laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino nel 1971 con voti 110/110 e lode con una tesi sui... Leggi di più...
Paolo Riberi si è laureato nel 2011 in Filologia e Letterature dell'Antichità presso l'Università di Torino, con una tesi sugli scritti apocrifi dei primi secoli cristiani, cui è stata riconosciuta la dignità di stampa e il premio di Miglior Tesi del Corso di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)