Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 19,00 |
Risparmi: | € 1,00 (5 %) |
La storia, gli sviluppi e le implicazioni di una scoperta genetica rivoluzionaria che è in corso. Una scoperta scientifica rivoluzionaria ci consente oggi di manipolare il nostro DNA.
Da quando nel 1953 Watson e Crick descrissero per la prima volta la doppia elica del DNA, l'obiettivo scientifico primario del nostro tempo è diventato quello di decifrare il complesso puzzle che compone il genoma umano.
Quando il DNA viene infatti danneggiato e ci ammaliamo, una mappa del genoma ci mostra dove si verifica il danno e come funziona il malfunzionamento dei nostri geni. Grazie a quella conoscenza è stato a lungo presunto che avremmo capito come prevenire e curare ogni malattia, dal cancro al raffreddore comune.
Solo in tempi recenti però gli scienziati hanno scoperto una nuova e potente tecnologia, denominata CRISPR, che ci consente oggi di manipolare il nostro DNA: questa struttura batterica rende infatti possibile cambiare, eliminare e sostituire i geni di qualsiasi pianta o animale, compreso l'uomo. Lavorando principalmente con i topi, i ricercatori sono già riusciti a correggere gli errori genetici responsabili dell'anemia falciforme e della distrofia muscolare.
In questo affascinante saggio, un noto giornalista esperto di scienza e salute rende accessibile al lettore la più recente e interessante scoperta nel campo della genetica, che sarà protagonista di una nuova generazione di trattamenti medici.
Un viaggio nei laboratori in cui è nata questa scoperta, attraverso le implicazioni etiche che questa porta con sé, i potenziali benefici e difetti di un progresso scientifico che già ora sta portando risultati.
Michael Specter scrive di scienza, tecnologia e salute sul "The New Yorker" e vive a New York. È stato giornalista del "Washington Post" e corrispondente da Roma per il "New York Times". Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.