Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Olea — Libro

Trattato di Olivicoltura

Piero Fiorino




Prezzo di listino: € 69,50
Prezzo: € 66,02
Risparmi: € 3,48 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'olivicoltura di qualità è in forte espansione in Italia e questo volume rappresenta un punto di riferimento per quanti, olivicoltori od operatori nel campo della trasformazione, vogliono essere protagonisti sul mercato offrendo al consumatore un prodotto di qualità.

L'obiettivo è quello di fornire uno strumento di lavoro agile e completo, aggiornato e di immediata consultazione, al passo con la forte evoluzione di questo settore.

Dopo circa trentanni di ansiosa attesa è stato edito un nuovo trattato di olivicoltura, un volume tecnico-scientifico che riassume tutto lo scibile sulla pianta simbolo della civiltà occidentale.

“La moltitudine di persone che oggi, a vario titolo, si occupa dell’olivo e del suo olio dovrebbe leggere questo nuovo trattato” ha scritto in prefazione il professor Scaramuzzi, presidente dell’Accademia dei Georgofili.

Sebbene infatti negli ultimi anni si sia registrato un certo fermento editoriale su temi oliandoli, anche espressamente tecnici, si sentiva la mancanza di un punto di riferimento, una sorta di guida che fornisse dati e nozioni aggiornati, nonché le principali indicazioni su singole tematiche che potranno essere approfondite a mezzo della ricca bibliografia che correda ogni capitolo di Olea, trattato di olivicoltura.

Edagricole, con la collaborazione del professor Piero Fiorino, curatore dell’opera, e di tutto il mondo accademico italiano ha dato vita a un testo completo, che parte da elementi di anatomia, morfologia e fisiologia, fino ai metodi di coltivazione, le caratteristiche dell’olio e le relazioni con le variabili agronomiche, i sottoprodotti della filiera olearia.

Le 460 pagine che compongono il testo sono suddivise in quattro parti o sezioni.

La prima tratta della pianta, delle sue interazioni con l’ambiente, fin nei suoi più intimi segreti, la genetica e le biotecnologie.

La seconda riferisce invece di produzione e di allevamento. Da una breve descrizione delle più diffuse varietà di olivo in Italia e delle loro peculiarità, si passa a una esauriente illustrazione della potatura, dei criteri di scelta delle forme di allevamento, dell’impianto, della raccolta delle olive. Molto interessante anche il capitolo dedicato alle caratteristiche dell’olio e delle relazioni con le variabili agronomiche.

La terza sezione tratta di tecniche di propagazione, di fertilizzazione e di gestione del suolo. Di particolare interesse il tema dell’irrigazione, anche vista anche la crescente diffusione di questa tecnica ancora utilizzata in modo eccessivamente empirico.

Non poteva essere trascurata certamente la difesa fitosanitaria ed i parassiti dell’olivo che sono infatti l’oggetto della quarta e ultima parte. Molto attuale il capitolo in cui vengono descritte le malattie infettive: virus, fitoplasmi e tiroidi.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edagricole
Data pubblicazione Luglio 2007
Formato Libro - Pag 461 - 19,5x26
ISBN 885064938X
EAN 9788850649389
Lo trovi in Libreria: #Alberi da frutto
Orto e Giardino: #Alberi da frutto
MCR-NR 32168

Laureato con lode in Scienze Agrarie nel 1964, ha svolto gli studi universitari quale allievo della Scuola Superiore A. Pacinotti; ha trascorso un anno (novembre ’68-ottobre ’69) come “visiting professor” presso l’Experimental Agricolture Station (Geneva, N.Y.), ha conseguito la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti