Odio — Libro
Daniele Rielli
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 19,00 |
Risparmi: | € 1,00 (5%) |
Risparmi: € 1,00 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 35 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 35 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un romanzo avvincente e profetico che s’interroga su cosa succederà a un’umanità sempre più sotto lo sguardo della sorveglianza digitale.
Un tema reso ancora più attuale dalla pandemia di Coronavirus e dal bisogno dei governi di conoscere le vite dei loro cittadini fin nel più intimo dettaglio.
Marco DeSanctis ha meno di quarant’anni e sta per diventare davvero ricco. Fatto ancora più anomalo in un Paese come l’Italia in cui i soldi non si fanno – si hanno –, le sue ricchezze Marco le ha guadagnate personalmente e contro ogni pronostico.
Quando BEFORE, la sua società che utilizza i Big Data per prevedere il comportamento dei consumatori, si appresta a quotarsi in borsa e a lanciare sul mercato un dispositivo rivoluzionario, appaiono sui giornali accuse riguardanti il suo passato.
Quello che i giornalisti non sanno è che la vita di Marco è stata in realtà molto più complicata delle loro ricostruzioni, a partire dall’amicizia stretta anni prima con un eccentrico imprenditore del digitale, diventato il suo inaspettato mentore.
Un uomo in grado di convincere Marco, allora uno spiantato umanista, che la tecnologia è un destino per la specie umana, non una scelta, nonché l’unico mezzo a disposizione della sua generazione per trovare un posto nel mondo.
Marco a sua volta ignora che il dispositivo che sta per lanciare sul mercato è in grado di rivelare inquietanti segreti sulla natura degli esseri umani, così come non sa che una donna creduta persa per sempre sta per rientrare nella sua vita.
Ambientato in una decadente Roma di fine impero, fra palazzi opulenti e gabbiani che rovistano nella spazzatura, Odio è un romanzo totale, divertente e colto, un affresco realistico e disincantato sul nostro tempo che si trasforma gradualmente in una lucida e angosciante distopia in cui fanno la loro ricomparsa forze primordiali che sembravano dimenticate per sempre.
Se nel mondo raccontato in Odio riconosciamo esattamente quello in cui viviamo, le conseguenze sono invece quelle che non osiamo immaginare, anche se si nascondono dalla notte dei tempi dentro ognuno di noi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Luglio 2020 |
Formato | Libro - Pag 420 - 14,5x22,5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | con sovracoperta |
ISBN | 880473213X |
EAN | 9788804732136 |
Lo trovi in | Libreria: #Fantasy e fantascienza |
MCR-NR | 184666 |
Daniele Rielli è nato nel 1982, vive a Roma. Scrittore, ha collaborato con La Stampa, ilFoglio, Internazionale, Repubblica, Sette e IL. Sceneggiatore per il cinema e la TV, ha anche diretto il documentario Hockeytown. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)