Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Odio - L'Altra Faccia del Dolore — Libro

Silvio Ciappi



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ti sei mai chiesto quanto è labile la linea di confine tra il bene e il male? Qual è la differenza tra chi si è "salvato" e chi, invece, no?

Come possono persone cosiddette “normali” trasformarsi, da un momento all’altro, in feroci aguzzini? Perché finiamo per odiare noi stessi e anche le persone che amiamo di più? Si può sopravvivere al dolore insormontabile e all’odio?

Questo libro ha il merito di fare il punto sulle matrici psicologiche dell’odio mediante l’esposizione, in chiave narrativa, di casi clinici e forensi, attingendo direttamente alla storia personale e all’esperienza professionale di chi, come l’autore stesso, ha vissuto in zone degradate dalla violenza, a stretto contatto con autori di delitti efferati.

"L'inferno, signora, è non amare più."

- Georges Bernanos -

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 14x21,5 cm
ISBN 8809975510
EAN 9788809975514
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Narrativa italiana
MCR-NR 395287

Silvio Ciappi è psicologo e psicoterapeuta, è criminologo clinico. È autore di numerosi studi e libri in tema di psicologia, psichiatria forense e criminologia. È visiting fellow in numerosi istituti di ricerca italiani ed esteri e insegna criminologia cognitiva presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela F.

Recensione del 26/07/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/06/2023

L'argomento è importante e mi aspettavo di più: la prefazione di Philip Zimbardo dà un orizzonte e delle aspettative rispetto ai quali il libro in sè mi è parso un tentativo non proprio ben riuscito. Anche lo stile di scrittura non mi è stato particolarmente gradito. Ad ogni modo si legge velocemente.

Articoli più venduti