Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Occhio della Fenice — Libro

Sapienza e divinazione dall'antica Cina all'antico Egitto

Umberto Capotummino



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 3 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 3 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

 Nel Libro dei Morti degli antichi Egizi, l’Occhio della Fenice è il simbolo della congiunzione del sole con la luna all’interno delle rivoluzioni lunisolari alle quali gli antichi sacerdoti consacravano il magico uccello. Splendente sull’asse del Polo, associata alle piene del Nilo, la Fenice evoca i cicli della rinascita e l’immortalità dello spirito.

Il segreto del suo potere sta nella facoltà d’illuminare il ritorno degli astri sulle loro orbite, al levarsi della stella Sothis (Sirio), sulle acque del Nilo con l’aurora solare. Il dono del suo occhio conferisce, a chi ne conosca il segreto, la visione del destino futuro. Nell’esoterismo cinese, la Fenice è chiamata Fenghuang, il suo nome implica l’unione dell’uccello maschio, feng, con l’uccello femmina, huang; essa splende sull’antico polo celeste o, posata sull’albero Wutong, è coordinata in terra alle fioriture stagionali.

I due mondi, cinese ed egizio, teorizzano entrambi un circuito del cuore, nel quale i cicli di rinnovamento dei cieli si fondono con il destino dell’iniziato che sa decifrarne la pulsazione, intesa come numero, le cui potenze sono depositate nei segreti di più tradizioni orientali, esaminate nel presente testo.

L’autore svela l’ordinamento degli esagrammi, tramandato nel Libro dei Mutamenti, e con il codice in esso nascosto svela i segreti del Libro dei Morti. Un libro elevato e di grande spessore esoterico. 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sekhem
Data pubblicazione Ottobre 2005
Formato Libro - Pag 365 - 17x24
ISBN 8890205407
EAN 9788890205408
Lo trovi in Libreria: #Chiaroveggenza e profezie #Egitto e Mar Morto #Dopo la Morte
MCR-NR 10444

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 09/07/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2006

L'occhio della Fenice consente al lettore di rivisitare il cammino iniziatico di Osiride alla luce dell'antica cosmologia basata sulla precessione degli equinozi, la stessa che ha orientato l'ordinamento dei quadri dell' I-Ching. A partire da questo testo analogie di immagini e miti riappaiono nei mandala tibetani, nei miti greci, nei vangeli, nella cabala ebraica e segreta. Tutti i dati numerici che fanno da sfondo a queste antiche rivelazioni sono stati elaborati al computer che ne ha illuminato i nessi in una deriva trasversale animata da una collana di archetipi. Una trama che si definisce tra coincidenze e richiami nel deposito numerico giungendo a illuminare la sequenza portante delle Formule del Libro dei Morti degli Antichi Egizi custodito a Torino. Il lettore potrà percorrere le strade di queste forze e nella percezione dei passi magici di Osiride comprendere il moto delle metafore iniziatiche riflesse nei testi sacri. L'autore riporta l'ultimo colloquio con il noto egittologo Boris De Rachewiltz, traduttore del papiro di Torino, che ha espresso il suo apprezzamento per il rigore della ricerca sui testi e sui reperti dai musei del mondo, riproposti con foto e disegni.

Articoli più venduti