Data di acquisto: 26/07/2024
libro interessante ed esaustivo sull'argomento, lo consiglio.
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 22,10 |
Risparmi: | € 3,90 (15%) |
Questo libro aiuta a sanare le disarmonie dell'Uomo urbano contemporaneo, tornando alle radici del rapporto Uomo-Natura, ricostituendo le connessioni vitali e potenziando l'innata compatibilità chimica tra esse.
Una guida teorico-pratica illustrata sulle varie applicazioni della Forest Therapy, che si basa su attività in natura per la prevenzione e il mantenimento del benessere psicofisico.
Il libro, diviso in cinque capitoli che vanno dalla sindrome del deficit di natura alla gestione delle emozioni fino al potenziamento psico-emotivo, illustra l'approccio integrato di settori sanitari quali Neurologia e Psicologia, discipline olistiche complementari come Forest Therapy, Cristalloterapia e Floriterapia, oltre alla disciplina introspettiva della Biblioterapia dello sviluppo.
Il lettore viene guidato nel bosco attraverso pratiche bio-naturali per raggiungere l'armonia fra sé e l'ambiente, accompagnate a sessioni di lettura interattiva per rafforzare la propria consapevolezza e la crescita personale, con lo scopo di raggiungere l'equilibrio psicofisico alla base della salute.
L’unicità di questo libro è l’intuizione degli autori di aver reso comprensibile, in un approccio integrato, come le emozioni e le potenziali disfunzioni ad esse correlate richiedano la possibilità di trovare un approccio individualizzato, assolutamente personale e personalizzabile, soggetto a modifiche nelle varie fasi della vita e del trattamento.
Per questo motivo, hanno proposto una modalità nuova e sensibile alle necessità del singolo, alla ricerca di un equilibrio naturale, guidando il lettore attraverso antiche conoscenze e moderne scoperte e offrendo un percorso illuminante per abbracciare il benessere attraverso il verde regno delle piante.
Coloro che cercano equilibrio e armonia, a causa di problematiche fisiche o emotive, possono considerare le Immersioni forestali quali supporto concreto e strumento di sviluppo delle proprie potenzialità.
Gli esercizi illustrati e le letture interattive proposte conducono verso la consapevolezza e la crescita personale.
Benvenuti dunque nell’affascinante mondo della Forest Therapy e della floriterapia!
"Con il crescere della consapevolezza e dei contatti, la personal allarga la cerchia dei suoi rapporti.
Include in sé anche il mondo delle piante e degli animali e si identifica con esso.
Poi c'è la comunità in cui vive, che diventa la sua comunità e di cui egli diventa membro. (...)
Se non viene escluso, sentirà di appartenere al grande ordine naturale della Terra. Come egli appartiene a questo ordine, così questo ordine farà parte di lui.
A un altro livello di pensiero, la piccola comunità si estende fino a comprendere la nazione e il mondo intero.
Più in là ci sono le stelle e l'universo."
(A. Lowen, Bioenergetica,2006, p. 57)
Prefazione
Disclaimer
Introduzione
Ringraziamenti
Introduzione alle discipline trattate
Le pratiche in natura proposte in questo libro
La naturopatia
La cristalloterapia
Fiori di Bach
Le neuroscienze applicate all’esperienza in natura
Struttura generale del sistema nervoso centrale (snc)
La biblioterapia dello sviluppo in natura
Che cos’è la biblioterapia?
Le quattro fasi e i benefici della biblioterapia
La biblioterapia dello sviluppo in natura
La biblioterapia dello sviluppo come autoaiuto
Aspetti psicologici ed elementi psicoterapici in natura
Capitolo 1 - Sindrome da deficit di natura
Interpretazione della sindrome in psicologia
Lavorare sul deficit di natura
Forze psichiche: l’essere selvatico e il bambino naturale
Lettura psicocorporea della sindrome da deficit di natura
Una pratica di connessione alla terra
Applicazioni alle pratiche bionaturali
Divento albero
Piccola meditazione di rilassamento
Osservo e apprendo
Dormire… o forse no?
Strumenti suggeriti
Prendersi cura del deficit di natura con i libri
Il deficit di natura in letteratura
Come gestire il deficit di natura attraverso i libri
Pratica della lettura interattiva
I dieci testi consigliati
Interpretazione scientifica della sindrome da deficit di natura
Capitolo 2 - La paura
Lettura psicologica dell’emozione paura
Lavorare sulla paura
Forze psichiche: il bambino interiore e il guaritore
Lettura psico-corporea della paura
Una pratica di riequilibrio
Applicazioni alle pratiche bionaturali
L’albero
L’accoglimento
Strumenti suggeriti
Prendersi cura della paura con i libri
La paura in letteratura
Come gestire la paura attraverso i libri
Pratica della lettura interattiva
I dieci testi consigliati
Circuiti cerebrali connessi all’emozione paura
Capitolo 3 - La tristezza
Approfondimento psicologico dell’emozione tristezza
Lavorare sulla tristezza
Forze psichiche: il genitore buono
Lettura psico-corporea della tristezza
Una pratica di recupero
Applicazioni alle pratiche bionaturali
Le stagioni delle emozioni
Strumenti suggeriti
Prendersi cura della tristezza con i libri
La tristezza in letteratura
Come gestire la tristezza attraverso i libri
Pratica della lettura interattiva
I dieci testi consigliati
Circuiti cerebrali che presiedono all’emozione tristezza
Capitolo 4 - La rabbia
Interpretazione psicologica della rabbia
Lavorare sulla rabbia
Forze psichiche: il guerriero/la guerriera e l’animale simbolo
Lettura psico-corporea della rabbia
Una pratica di scarico della rabbia
Applicazioni alle pratiche bionaturali
L’albero del «no»
Strumenti suggeriti
Prendersi cura della rabbia con i libri
La rabbia in letteratura
Come gestire la rabbia attraverso i libri
Pratica della lettura interattiva
I dieci testi consigliati
Circuiti anatomici e neurofisiologici dell’emozione rabbia
Iperattivazione del sistema della rabbia
Capitolo 5 - Il potenziamento delle risorse personali con la forest therapy
Attingere al proprio potenziale psicologico
Lavorare sulle potenzialità
Forze psichiche: il genio creativo e il vecchio saggio
Lettura psicocorporea
Una pratica di correzione percettiva
Applicazioni alle pratiche bionaturali
La casa
Strumenti suggeriti
Potenziare le proprie risorse con i libri
Il potenziamento delle risorse interiori in letteratura
Come gestire il potenziamento attraverso i libri
Pratica della lettura interattiva
I dieci testi consigliati
Sviluppo dei sensi in natura e potenziamento personale
Vista
Olfatto
Gusto
Tatto
Udito
Conclusioni
Biografie degli Autori
Luca Apicella
Giovanna Borriello
Elena Cattaneo
Alessandra De Cristofaro (illustrazioni)
Emanuela Fasano
Bibliografia
Sitografia
Marca | Verdechiaro Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2024 |
Formato | Libro - Pag 224 - 17x24 cm |
Peso lordo | 464 GR |
ISBN | 8866235318 |
EAN | 9788866235316 |
Lo trovi in | Libreria: #Forest Bathing e Shinrin-yoku #Forest Bathing #Self Help #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Crescita personale |
MCR-NR | 628018 |
Luca Apicella naturopata con un’esperienza ventennale nell’insegnamento della cristalloterapia. È un esperto in chakra e bilanciamento psicofisico, fitoterapia e floriterapia, Tarocchi, medicina tradizionale cinese e riflessologia plantare. Ha fondato l’associazione... Leggi di più...
Giovanna Borriello è Medico Neurologo, Esperto Facilitatore di Medicina Forestale e Forest Therapy, Responsabile Scientifico dell’Associazione Italiana di Medicina Forestale - AIMeF. Leggi di più...
Elena Cattaneo è Insegnante, Web Reporter e Facilitatrice di Biblioterapia. Leggi di più...
Emanuela Fasano è Psicologa, Psicoterapeuta, Esperto Facilitatore di Medicina Forestale e Forest Therapy. Leggi di più...
Data di acquisto: 26/07/2024
libro interessante ed esaustivo sull'argomento, lo consiglio.