Obiettivo Matematica — Libro
Tutto quello che devi sapere
Julia Collins
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,91 |
Risparmi: | € 2,99 (15%) |
Risparmi: € 2,99 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 36 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 36 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le 50 leggi da sapere sulla matematica...
Hai sempre odiato la matematica e desideri finalmente una rivincita? Il tuo sogno più grande è risolvere uno dei “Problemi del millennio” su cui i matematici migliori si stanno scervellando? Questo è il libro che fa per te!
Un excursus tra i più importanti concetti matematici di tutti i tempi, anche quelli di cui si parla raramente: dai numeri immaginari alle macchine di Turing, dalle tassellature di Penrose al dilemma del prigioniero, passando per la teoria dei gruppi e gli algoritmi usati nella crittografia.
Il testo è organizzato in cinquanta brevi capitoli, ognuno dedicato a un argomento specifico, e può essere letto in sequenza ma anche saltellando qua e là a seconda dei propri interessi. Nomi illustri, come Gauss, Leibniz e Poincaré, e meno noti, come Birch o Swinnerton-Dyer, sono protagonisti di aneddoti storici e curiosità che potrai sfoggiare a cena con gli amici per fare bella figura; citazioni e quiz ti permetteranno inoltre di padroneggiare velocemente i concetti chiave di ogni branca della matematica.
Chiunque può diventare un genio della matematica, anche tu, se ti sei preso la briga di prendere in mano questo libro.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
NUMERI
- 1 I sistemi numerici - 2 I numeri binari - 3 I numeri irrazionali - 4 I numeri immaginari - 5 L’ultimo teorema di Fermat - NUMERI PRIMI - 6 I numeri primi - 7 L’andamento dei numeri primi - 8 L’ipotesi di Riemann - 9 Crittografia e numeri primi - 10 La congettura di Birch e Swinnerton-Dyer
LOGICA E TEORIA DEGLI INSIEMI
- 11 Le dimostrazioni - 12 Le dimensioni dell’infinito - 13 Il teorema di incompletezza di Gödel - 14 Le macchine di Turing
GEOMETRIA
- 15 I solidi platonici - 16 Geometria non euclidea - 17 La geometria proiettiva - 18 La forma del nostro Universo - 19 Ricoprimenti e tassellature di Penrose - 20 Impacchettare le sfere
TOPOLOGIA
- 21 La topologia - 22 I nastri di Möbius e le superfici non orientabili - 23 La formula di Euler e la forma delle superfici - 24 Identificare le figure - 25 La congettura di Poincaré - 26 La congettura di Hodge - 27 La teoria dei nodi
TEORIA DEI GRUPPI
- 28 La matematica della simmetria - 29 Equazioni impossibili da risolvere - 30 I costituenti fondamentali della simmetria - 31 Simmetrie continue - 32 La teoria di Yang-Mills e il problema della massa mancante
ANALISI MATEMATICA
- 33 Il calcolo differenziale - 34 Fino al limite - 35 Le somme infinite - 36 Studiare il cambiamento - 37 Le equazioni di Navier-Stokes - 38 La teoria del caos - 39 I frattali - 40 La trigonometria che non ti aspetti
ALGORITMI E TEORIA DEI GIOCHI
- 41 La teoria dei grafi - 42 Il teorema dei quattro colori - 43 P versus NP e la velocità degli algoritmi - 44 Automi cellulari - 45 La teoria dei giochi - 46 Il dilemma del prigioniero
PROBABILITA' E STATISTICA
- 47 La probabilità - 48 La probabilità in tribunale - 49 La casualità - 50 I paradossi della probabilità - Glossario - Indice analitico - Ringraziamenti
Marca | Dedalo |
Data pubblicazione | Luglio 2019 |
Formato | Libro - Pag 220 - 17x20 cm |
ISBN | 8822068866 |
EAN | 9788822068866 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 175702 |
Julia Collins è una matematica specializzata in teoria dei nodi in 4 dimensioni che da molti anni si occupa di comunicazione e divulgazione della matematica, prima in Gran Bretagna e poi in Australia. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)