Nutrire il Cervello — Libro
Tutti gli alimenti che ti rendono più intelligente
Lisa Mosconi
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 14 ore 36 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 14 ore 36 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Sei preoccupato di poter un giorno sviluppare l'Alzheimer? Cambia dieta oggi! Fallo per te.
Un approccio scientifico al fabbisogno energetico del nostro cervello. Come lo dobbiamo nutrire, quali sono gli alimenti che aiutano la nostra concentrazione. Quali ci aiutano a staccare la spina per riposare, cosa è meglio per studiare e cosa per allenarsi.
Da una ricercatrice di punta nel campo della prevenzione e dello studio delle malattie neurodegenerative, un libro importante sulla prevenzione e sulle nuove frontiere della medicina.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Mossa 1 - CAPIRE LA NEURONUTRIZIONE
I L'emergenza sanitaria che incombe sul cervello
- Le buone notizie
- La notizia meno buona
- Le ultimissime notizie
- Semplicemente insostituibili
- Natura o educazione?
- Il nesso cervello-cibo
- La magia del cibo
- Provare per credere
- Tre mosse per nutrire il cervello
II Il cervello umano, questo schizzinoso
- Ossa e barriere
- Cibo per la mente
- La dieta del «cervello paleolitico»
- L'uomo diventa cuoco
- Siamo ciò che... abbiamo mangiato
III L'acqua della vita
- O sei dentro o sei fuori
- Il cervello assetato
- Che cosa s'intende per «acqua»?
IV Una scrematura del grasso cerebrale
- Che cos'è il grasso cerebrale?
- Non tutti i grassi fanno ingrassare
- Gli acidi grassi: quali sono necessari e quali no
- I buoni: la famiglia degli omega
- I cattivi: i grassi saturi
- I brutti: i grassi trans
- Il colesterolo: amico o nemico?
- Cervello e corpo: sono d'accordo?
V I benefici delle proteine
- I mattoncini che formano le proteine
- Stelle, alberi, ragni, aquiloni, e carote... mamma mia!
- Dormire, sognare a occhi aperti e ricordare con la serotonina
- La dopamina: attenzione a dove mettete i piedi
- Il glutammato: pronti, partenza, via... o aspetta, frena, frena!
VI Carboidrati, zuccheri e altre cose dolci
- Non tutti i carboidrati sono uguali
- Cercasi glucosio disperatamente
- Eccesso e carenza di zuccheri
- Non così dolce come sembra
VII Raccapezzarsi tra vitamine e minerali
- Hai preso le vitamine?
- Custodiamo i nostri ricordi con la colina
- La vitamina B6: il passe-partout dell'attività cerebrale
- Altre vitamine del gruppo B: ciò che protegge il cuore protegge il cervello
- Il sistema di difesa del cervello: gli antiossidanti
- Il meraviglioso mondo dei flavonoidi
- I minerali; basta poco per ottenere molto
VIII Il cibo è informazione
- I geni caricano il fucile, lo stile di vita preme il grilletto
- Spegnere il DNA
- La bioindividualità
- Ecco a voi il potente microbioma
- Microrganismi e cervello
- Le buone abitudini: prebiotici, fibre e alimenti fermentati
- Le cattive abitudini; antibiotici, carne e alimenti lavorati
- Il glutine: è davvero cattivo come si teme?
IX Le diete migliori del mondo per la salute del cervello
- Le zone blu
- La dieta mediterranea
- I noodles della longevità
- Curry indiano
- La dieta antiossidante
- Restrizione calorica e dieta chetogenica
- Lezioni che possiamo trarre dalle diete più salutari del mondo
X Il cibo non è tutto
- Sani, attivi e in forma
- Siate furbi: esercitate il cuore
- Dal cuore alla testa
- Il cervello è un'ape industriosa
- Il sonno ristoratore
- Muovetevi, amate, ridete, state bene
Mossa 2 - L'ALIMENTAZIONE GIUSTA PER UN CERVELLO IN FORMA
XI Un approccio olistico alla salute del cervello
- Il menu che piace al cervello
- Il piatto forte: gli alimenti di origine vegetale
- I grassi giusti, nelle giuste dosi
- Per il dolce, puntate sul glucosio
- Cioccolato puro
- Avete sete?
- Un bicchiere di rosso, per favore
- 1 +1 = 3
XII La qualità è meglio della quantità
- Ve lo meritate
- La «Sporca dozzina» e la «Quindicina pulita»
- La verità sulla soia
- Pesce, carne, uova e latticini
- Ripristinate l'equilibrio tra cibi pro- e anti-infiammatori
- Aiutate il vostro DNA ad aiutarvi
- Trasformate i vostri piatti in concentrati nutrizionali
- Mangiate cibi, non nutrienti
- Attenzione agli utensili da cucina
XIII Una settimana tipo per il benessere del cervello
- Linee guida dietetiche per una funzione cognitiva ottimale
- Non saltate la colazione, non saltate i pasti, saltate piuttosto gli spuntini,
- Dire no al take away
- Date una tregua al vostro sistema digestivo
- Alzatevi dal divano
- Tenete impegnato il cervello
- Dormite sonni tranquilli (e non abbiate paura di schiacciare un pisolino),
- Fermatevi ad annusare le rose
Mossa 3 - VERSO UNA DIETA IDEALE PER IL CERVELLO
XIV Quanto è nutriente per il cervello la dieta che seguite?
- Un test per elaborare il profilo personale
- Istruzioni per eseguire il test
- Assegnatevi un punteggio
- I prossimi passi
XV I tre livelli della cura neuronutrizionale
- Frutta, verdura, noci e semi
- Cereali e legumi
- Pesce
- Carne, dolci e cibi industriali
- Acqua e bevande
- Esercizio e attività fisica
- Menu di esempio
- Frutta, verdura, noci e semi
- Cereali e legumi
- Pesce, carne e latticini
- Zucchero, sale e cibi industriali
- Acqua e bevande
- Dimensione delle porzioni e digiuno intermittente
- Esercizio e attività fisica
- Menu di esempio
- Frutta, verdura, noci e semi
- Cereali, legumi e patate dolci
- Carne e pesce
- Zucchero, sale e cibi industriali
- Dimensione delle porzioni e digiuno 5:2
- Esercizio e attività fisica
- Acqua e bevande
- Menu di esempio
XVI Le ricette che nutrono il cervello
- Toast all'avocado
- Bircher Muesli
- Bircher Muesli scandinavo
- Overnight oats (ricetta svizzera con un tocco in più)
- Muffin di banane e mirtilli
- Uova strapazzate alla siciliana
- Zuppa ayurvedica di fagioli mungo
- Salmone selvaggio dell'Alaska senza fronzoli
- Buddha Bowl arcobaleno con salsa all'acero e tahina
- Buddha Bowl con patate dolci e ceci
- Buddha Bowl invernale
- Minestra di fagioli cannellini e cereali antichi
- Curry di ceci
- Pollo al limone di papà
- Il tarassaco della nonna con succo di limone e olio extravergine d'oliva,
- Minestra essenziale di verdure
- Insalata verde per tutte le occasioni
- Patate dolci alla griglia con insalata di spinaci freschi e salsa di yogurt e tahina
- Salmone alla griglia in marinata di aglio e zenzero
- Dahl di lenticchie con spinaci
- Filetto di merluzzo in crosta
- Misto di frutta secca per la salute del cervello
- Bocconcini energetici al burro di arachidi
- Smoothie verde supernutriente
- Smoothie calmante al cacao
- Smoothie piccante alle bacche
Note
Ringraziamenti
Lisa Mosconi è fondatrice e direttrice del Nutrition & Brain Fitness Lab presso la New York University School of Medicine e professore ordinario del Dipartimento di Psichiatria presso la NYU. È inoltre titolare di un dottorato in Neuroscienze e medicina nucleare... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)