Data di acquisto: 05/02/2025
È sempre interessante leggere questi libri per capire qualcosa in più sull'élite che governa il mondo.
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Il testo non vuole essere solo un libro ma una pura documentazione, la traduzione letterale di un piano pandemico scritto nel 2010, il quale ha previsto esattamente ciò che sta accadendo oggi. L'informazione è conoscenza, e la conoscenza libera. Un popolo libero è un popolo unito e...il popolo unito fa paura perché non si può sopraffare.
In questo volume, seguito de "I nuovi eretici e le cose che non ci dicono" del 2004 e "Nuovo ordine mondiale e coronavirus; i nuovi eretici 2" di marzo 2020 ( il libro più censurato d'Italia), potete trovare la traduzione letterale del piano pandemico del 2010 che ha previsto tutto il presente nei minimi dettagli.
Per decenni, la tecnologia ha cambiato radicalmente non solo la vita delle persone nei paesi sviluppati, ma sempre più la vita e il sostentamento delle persone in tutto il mondo in via di sviluppo.
Che si tratti di una community mobile di telefono, un pannello solare, una nuova pratica agricola o un dispositivo medico, la tecnologia sta alterando il panorama delle possibilità in luoghi in cui le possibilità erano scarse. Eppure, guardando al futuro, non c'è una storia unica da raccontare su come la tecnologia continuerà a dare forma o addirittura rivoluzionare la vita nei paesi in via di sviluppo.
Là ci sono molte possibilità, alcune buone e altre meno alcune conosciute e alcune sconosciute. Infatti, per tutto ciò che pensiamo di poter prevedere come tecnologia e sviluppo internazionale, che interagiranno e si intrecceranno nei prossimi 20 anni e oltre, c'è molto di più che non possiamo nemmeno riuscire ad immaginare. Per le filantropie e anche per le altre organizzazioni, questo presenta una sfida unica: data l'incertezza su come sarà il futuro, dobbiamo giocare come possiamo posizionarci al meglio; non solo per identificare le tecnologie che migliorano le vite delle comunità povere, ma anche per aiutare a ridimensionare e diffondere quelli che emergono.
E come sarà il sociale, tecnologico, economico, ambientale? E le condizioni politiche del futuro consentono o inibiscono la nostra capacità di farlo?
La Fondazione Rockefeller ritiene che al fine di comprendere i molti modi nei quali la tecnologia avrà un impatto internazionale per lo sviluppo in futuro, dobbiamo prima ampliare e approfondire la nostra individuale e collettiva comprensione della gamma di possibilità. Questo rapporto e il progetto su cui si basa, è un tentativo di farlo. In esso, condividiamo il risultati e approfondimenti di un progetto lungo un anno, intrapreso dalla Fondazione Rockefeller e Global Business Network (GBN).
Dalla pandemia agli attacchi hacker, alla guerra climatica e alle derrate alimentari!
Negli "scenari" previsti in tale Piano vi è descritta la vita durante e dopo la "pandemia".. e cosa ci aspetta a livello internazionale...
In aggiunta viene spiegato come l'Elite sia in grado, attraverso l'inserimento dei suoi amministratori nei vari "poteri forti", di poter attuare i propri piani a livello globale... Documentazione Imperdibile!
Prefazione
Genealogia ufficiale dei Rockefeller
Introduzione
Introduzione
Lockstep
Attacco Hacker
Smart Scramble
Pensieri Conclusivi
Appendice
Chi è Judith Rodin
Cos'è Citigroup
BlackRock
Chi è Peter Schwartz
Conclusioni
Bibliografia
Marca | Youcanprint Self-Publishing |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Formato | Libro - Pag 186 - 15x21 cm |
EAN | 9791220365529 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Coronavirus Covid-19 #Decrescita |
MCR-NR | 384919 |
Alessandro Leonardi si occupa di ricerche di contro verità da oltre 20 anni. Ricercatore indipendente di archeologia misteriosa e religiosa; è stato uno dei primi “cospirazionisti” italiani. Si occupa di tematiche alternative e ricerca delle Verità nascoste di... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/02/2025
È sempre interessante leggere questi libri per capire qualcosa in più sull'élite che governa il mondo.
Data di acquisto: 05/01/2025
Leonardi da anni ci illustra le dinamiche che ci si presenteranno negli anni a venire, e purtroppo ci azzecca il 99% delle volte.. tratta temi che purtroppo la maggioranza degli scrittori non osa. Da leggere