Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nuovo Manuale di Mesoterapia — Libro

Farmacologia classica e omeopatica sui meridiani di agopuntura - Microiniezioni e nappage in medicina generale e specialistica - Terapia del dolore acuto e cronico - Medicina estetica

Stefano Marcelli




Prezzo di listino: € 32,90
Prezzo: € 27,96
Risparmi: € 4,94 (15%)
Prezzo: € 27,96
Risparmi: € 4,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nel giugno 1958 veniva pubblicato sulla rivista "La Presse Medicale" il primo articolo dedicato alla mesoterapia a opera di Michel Pistor, fondatore insieme a Mario Lebel di questa disciplina.

Tecnica di iniezione convenzionale per i principi che l'ispirano, per il materiale di cui si serve e per i farmaci iniettati, la mesoterapia è ancora ingiustificatamente considerata da alcuni una pratica non convenzionale, perché scomoda al business del farmaco basato sulla quantità. "Poco, raramente e nel punto giusto" è infatti il motto del suo inventore che meglio la descrive.

Diffusa oggi in tutto il mondo, la mesoterapia è uno stratagemma ecologico per avvicinare farmaci di provata efficacia alla sede anatomica del dolore acuto e cronico, e dell'impotenza funzionale, oltre che portatrice di un contributo significativo in medicina cosmetica, sempre più considerata da chi vuole sposare longevità, salute e aspetto giovanile.

Cellulite, acne, rughe, smagliature, verruche, alopecia areata e androgenetica sono le sue indicazioni in questo campo.

Il Nuovo Manuale di Mesoterapia si propone come strumento di riferimento indispensabile per il mesoterapista italiano. Basato su una vastissima bibliografia, ricco di figure e tabelle, il volume offre ai medici che si avvicinano alla mesoterapia o che già la praticano tutte le informazioni necessarie per una diagnosi corretta e la scelta efficace dei farmaci da utiliz­zare, ovvero con il miglior risultato e la più bassa incidenza di effetti collaterali.

Farmacologia classica e omeopatica sui meridiani di agopuntura
Microiniezioni e nappage in medicina generale e specialistica
Terapia del dolore acuto e cronico
Medicina estetica

La mesoterapia è tutto questo e molto altro

Indice

Un promemoria per cominciare - Generalità - Anatomia e tecniche fondamentali della mesoterapia -Accessori, materiali e strumenti -1 farmaci della mesoterapia - La diagnosi in mesoterapia - Indicazioni, controindicazioni e sedute - Mesoterapia in medicina estetica - Mesoterapia e omeopatia - Mesoterapia e agopuntura - Per concludere: appunti di procedura. Bibliografia.

Stefano Marcelli è medico-chirurgo, fondatore della Scuola Italiana di Mesoterapia, ideatore del Test dei Punti Attivi (Hoepli, 2010] e iniziatore dell'approccio comparativo anatomico nella ricerca scientifica sull'agopuntura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Hoepli
Data pubblicazione Maggio 2013
Formato Libro - Pag 164 - 17x24
ISBN 882034842X
EAN 9788820348427
Lo trovi in Libreria: #Omeopatia #Medicina integrata #Medicina allopatica
MCR-NR 63991

Stefano Marcelli è medico e chirurgo, fondatore della Scuola Italiana di Mesoterapia, ideatore del Test dei Punti Attivi (Hoepli, 2010] e iniziatore dell'approccio comparativo anatomico nella ricerca scientifica sull'agopuntura. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti