Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nuovi Adolescenti, Nuovi Disagi — Libro

Ulisse Mariani, Rosanna Schiralli



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nuovi adolescenti, nuovi disagi. Cosa sta succedendo ai figli del terzo millennio?

Un'enorme quantità di dati indica la diffusione sempre maggiore di stili di vita segnati da dipendenze e comportamenti patologici: assunzione di droghe e alcol, bulimia e anoressia.

Ma anche dipendenze nuove: abuso di Internet, videogiochi e social network, amore per l'azzardo, shopping compulsivo, atteggiamenti di "love addiction" sempre più precoci.

Fenomeni spesso sottovalutati dai genitori ma in realtà tanto diffusi quanto pericolosi per lo sviluppo di una personalità equilibrata.

Come intervenire? Mariani e Schiralli, ricorrendo alle più recenti scoperte delle neuroscienze e alla loro lunga esperienza di psicologi, guidano i genitori a riconoscere i segni del pericolo e ad affrontare le situazioni di disagio dei propri figli grazie al recupero di quelle "sostanze stupefacenti naturali" che ognuno di noi possiede: le emozioni, uniche armi in grado di contrastare tutte le dipendenze patologiche.

Vecchie, nuove e nuovissime.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Libro - Pag 220 - 13x20
ISBN 8804605006
EAN 9788804605003
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 39004

Ulisse Mariani, psicologo e psicoterapeuta, si occupa da circa venticinque anni di prevenzione del disagio giovanile e di promozione del benessere nelle scuole. Coordina la formazione e l'aggiornamento di insegnanti e operatori sanitari in molte realtà italiane ed estere, attivando programmi... Leggi di più...

Rosanna Schiralli è psicologa e psicoterapeuta, si occupa da anni di terapia del disagio dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie. Ha pubblicato numerosi testi di psicologia dello sviluppo, rivolti a docenti e genitori. Nel 2004 ha vinto il premio Ukmar per la neuropsichiatria... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Vincenza .

Recensione del 11/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2011

veramente bello. Secondo me dovrebbero leggerlo tutti . é un libro davvero illuminante. Pacato ma inflessibile, duro ma pieno di speranze, profondo ma accessibile a tutti. Nel suo settore un vero capolavoro. Mi chiedo solo come mai l'editore non dia ampia diffusione. Vincenzina.

Giuseppa .

Recensione del 05/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2011

Proprio bello e interessante. Un testo che riesce a coniugare un'accurata analisi storica del disagio giovanile con i consigli più utili per affrontarli. Ottima la sezione dedicata alla neurofisiologia del cervello degli adolescenti. Consiglio a tutti di leggerlo.

Giuseppa .

Recensione del 04/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2011

un lbro stupendo. Da leggere anche più volte. Raramente si trovano in giro testi così seri.scientifici e facili da leggere. Il libro offre uno spaccato del nostro tempo molto stringente ma a mio avviso molto vero. Serena

Stefano .

Recensione del 04/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2011

saggio di grande spessore. Dovrebbe essere letto da tutti per capire qualcosa di nuovo sll'adolescenza e sui problemi della droga. Si tratta di un'analisi impietosa della nostra società e di noi adulti. Lo consiglio veramente a tutti. Stefano77

Articoli più venduti