Estratto dal libro: L'Amore pretende di Più
L'amore non si accontenta mai.
Vuole di più, di più insieme.
Perché due persone restano insieme? Perché da sole sono troppo poco. Solo insieme diventano di più e conoscono di più. Diventano di più soprattutto attraverso i figli. In loro continuano a vivere come un tutt'uno, in loro sono un'entità unica e indissolubile. Così come i figli crescono, diventano più grandi, sperimentano e hanno il coraggio di provare nuove cose, anche i genitori come coppia si sentono più completi in loro.
Che cosa ostacola la coppia a "diventare di più"? Cosa glielo impedisce?
Voler diventare di più anche altrove, principalmente nelle famiglie d'origine.
Come possono diventare di più come coppia?
Diventando meno in qualcos'altro.
Con meno responsabilità e preoccupazioni, ma con più gratitudine per tutto ciò che hanno ricevuto da genitori e nonni e che hanno portato con sé nella vita. Separandosi da loro e legandosi al proprio partner, ai figli e ai nipoti. Questa è la loro ricchezza. Con loro crescono come coppia ed evolvono da "tanto" a "di più".
Quando poi diventano genitori e guardano i loro figli, si considerano un'entità unica e indissolubile, un'entità unica che cresce, un'entità unica che fiorisce, un'entità unica in costante sviluppo, un'entità unica che cresce al di là di loro stessi, separati dai loro genitori e con essi diventando un "di più" in modo diverso.
Uno degli aspetti che diventa "di più" con l'amore è l'aspetto manifesto.
L'altro aspetto si realizza nell'anima.
Infatti l'uomo non accoglie la donna soltanto nel proprio corpo, ma anche nel comportamento, in modo che lei possa continuare a trovarsi in lui e, lo stesso, lui in lei. In questo ritrovarsi nell'altro che dura per tutta la vita, questo ritrovarsi nell'altro come "di più", vivono una pienezza che li fa sentire più che semplicemente uomo o donna. Si sentono due elementi fusi in un'unica entità.
Entrambi, l'uomo e la donna, attraversano una profonda purificazione che conduce dall'assenza di prospettive di vita iniziali come uomo e donna a sé stanti verso la pienezza di un'unità interiore fra uomo e donna, per entrambi allo stesso tempo.
Questa pienezza, questo diventare di più ed essere di più resta in basso, con entrambi i piedi ed entrambi i cuori saldamente ancorati a terra, ricchi sulla terra, compiuti sulla terra in questo mondo.
All'inizio si sono spesso accapigliati, si sono imposti e hanno ceduto, entrambi, per poi trovare insieme quella pace che li ha condotti nella vastità che non conosce ritorno, ma solo il diventare ed essere di più, il paradiso in terra, il compimento in terra, la piena ricchezza dell'amore, un cuore, un'anima, una felicità, un sì infinito, un sì comune, un sì compiuto, un sì duraturo da di più a di più, di giorno in giorno, di notte in notte, eternamente di più, meraviglioso come il primo giorno e la prima notte, un di più fertile, un di più con amore.