Nuova Zelanda — Libro
La terra dalle lunghe nuvole bianche
Carolina Perrod
Prezzo di listino: | € 32,00 |
Prezzo: | € 27,20 |
Risparmi: | € 4,80 (15%) |
Risparmi: € 4,80 (15%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 19 ore 34 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 19 ore 34 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La Nuova Zelanda è un Paese lontano, situato laggiù in fondo in mezzo agli oceani. Ad eccezione delle testimonianze della cultura Maori, non è ricco né di storia, né di arte o architettura.L’isolamento geografico e la scarsa popolazione sono però alla base della preservazione del Paese, che continua a rimanere vuoto e verde.
Nonostante l’impronta culturale provenga dagli Inglesi e la Nuova Zelanda possa venire considerata a tutti gli effetti un Paese di tipo occidentale, si ha l’impressione che qualcosa si sia fermato 50 anni fa: l’atmosfera che si respira è spesso rurale se non addirittura anacronistica e la cultura del materialismo lascia il posto all’amore per la natura.La guida descrive le due isole nella loro interezza, dall’estremo nord a Stewart Island, con un’enfasi particolare sull’Isola del Sud, considerata più pittoresca.
Il testo non tralascia nessuna della località turistiche classiche. Nell’Isola del Nord la metropoli di Auckland con il suo bellissimo porto è il centro dell’economia; l’area termale intorno a Rotorua, ricca di spettacolari geyser e pozze di fango bollente, è anche il fulcro della cultura Maori; presso i maestosi vulcani del Tongariro il brullo paesaggio roccioso viene colorato dai minerali; Wellington è la quieta capitale schiacciata tra le colline. In cima all’Isola del Sud si trovano Marlborough, la regione di vini più vasta e pregiata del Paese, e le baie dorate di Nelson, da esplorare in canoa; la costa orientale è visitata da balene migratrici, quella occidentale è ricoperta da rigogliose foreste che rimandano alla giungla, nel mezzo l’imponente catena montuosa delle Southern Alps presenta il meglio degli scenari squisitamente alpini della Nuova Zelanda, culminanti nei Parchi Nazionali del Mt Cook, del Mt Aspiring e di Arthur’s Pass.
La regione più meridionale è coperta dalle soffici foreste pluviali di Fiordland, dove le ripide montagne si immergono nelle acque tranquille dei fiordi, creando immagini a specchio e maestose cascate.In aggiunta, la guida approfondisce molteplici itinerari di trekking all’interno dei 14 Parchi Nazionali della Nuova Zelanda, di cui due innalzati a Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
In un Paese il cui principale valore è rappresentato dalla natura, camminare in montagna è il migliore modo per apprezzarne da vicino le meraviglie. Il trekking neozelandese porta attraverso foreste vergini ricoperte di muschio, accanto a fiumi dalle acque cristalline, di fronte a ghiacciai sinuosi e in cima a vette e passi con panorami alpini spettacolari.
Spesso acquistati insieme
Marca | Polaris Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2008 |
Formato | Libro - Pag 473 - 13x21 |
ISBN | 8860590167 |
EAN | 9788860590169 |
Lo trovi in | Libreria: #Guide da viaggio |
MCR-NR | 18680 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)