Data di acquisto: 27/08/2016
Questo libro mi ha confermato molte cose, prima fra tutte quella che anche la volontà conta, non solo il talento! Consigliato per migliorarsi!
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 17,10 |
Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Questo libro parla del dono che geni, campioni, musicisti hanno in comune: la capacità di sviluppare con il giusto addestramento, abilità che altrimenti non avrebbero, sfruttando l'incredibile elasticità del cervello e del corpo umano. Inoltre, spiega come chiunque possa avvalersi di questo dono per diventare più competente in un ambito a sua scelta. E infine, presenta un modo radicalmente nuovo di intendere il potenziale umano, mostrando che siamo molto più forti di quanto pensiamo e che possiamo rivendicare il controllo sulla nostra vita.
Sfatando luoghi comuni, l'autore ci suggerisce come allenare mente e cervello, prima del corpo, per migliorare le nostre prestazioni e abilità. Dallo sport alla musica, allo studio, un metodo per accrescere ogni forma di talento. Il metodo rivoluzionario per imparare qualsiasi cosa.
Come si fa a eccellere? È vero che il talento è solo innato o si può imparare? Sono queste le domande da cui è partito Anders Ericsson, professore di psicologia, che ha messo a punto un metodo rivoluzionario per aiutare chiunque a sviluppare il proprio massimo potenziale in qualsiasi ambito.
Lasciatevi quindi guidare da Ericsson e rimarrete stupiti da ciò che si può arrivare a fare, perché le sorprendenti storie raccontate in questo libro sono la prova che ognuno di noi è l'artefice del proprio talento.
Dallo sport alla musica, allo studio, un metodo per migliorare le proprie prestazioni in ogni ambito, che sfata luoghi comuni e suggerisce nuove, innovative tecniche.
Anders Ericsson ha passato trent'anni a studiare i geni, le stelle dello sport e i prodigi della musica. E in questo libro racconta la sua sorprendente scoperta: il «dono innato» del talento non è altro che un mito, perché ogni abilità, per quanto speciale e unica, viene appresa grazie all'allenamento.
La sola caratteristica che contraddistingue i campioni infatti è il saper sviluppare mente e corpo grazie allo sforzo e alla forza di volontà. Caratteristica insita in ognuno di noi. Ciò che fa la differenza non è solo la quantità di tempo che dedichiamo a un'attività, ma soprattutto la qualità. E, se tutti abbiamo in noi i semi dell'eccellenza, bisogna imparare a farli crescere, allenando prima il cervello, poi i muscoli.
Nota degli autori
Introduzione
Ringraziamenti
Note
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Agosto 2016 |
Formato | Libro - Pag 321 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8820060566 |
EAN | 9788820060565 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Autostima #Ricerca della felicità #Cervello |
MCR-NR | 113407 |
K. ANDERS ERICSSON è professore di psicologia all'Università della Florida. Studia le performance di esperti in campi quali musica, sport, medicina. Il suo lavoro rivoluzionario è stato citato da numerosi autori bestseller. Leggi di più...
ROBERT POOL scrive di scienza e vive in Florida. Lavora per alcune delle più prestigiose riviste di pubblicazioni scientifiche al mondo. Leggi di più...
Data di acquisto: 27/08/2016
Questo libro mi ha confermato molte cose, prima fra tutte quella che anche la volontà conta, non solo il talento! Consigliato per migliorarsi!