Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Numeri Relativi - Quaderno Amico — Libro

Dal problema alla regola

Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Carla Bertolli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 9,90
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 9,90

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Partendo ogni volta da situazioni concrete inizialmente molto semplici e via via più complesse, questo quaderno operativo coinvolge ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado nella "costruzione" del concetto di numero relativo a partire da dati reali.

Le storie-problema proposte sono attinte dalla quotidianità e dall’esperienza dei ragazzi. Questo consente loro di cogliere in maniera intuitiva la funzione del calcolo con i numeri relativi, sulle procedure e sulla semantica che sottintendono.

Dal problema alla regola

Un’attenzione particolare è posta sul ruolo della domanda nella situazione-problema, che può di volta in volta alterare i ruoli dei dati o delle operazioni stesse.

Questa didattica orientata "dal problema alla regola" può essere così sintetizzata:
- partire da una situazione della vita quotidiana e proporre un quesito;
- seguire (guidando il meno possibile) passo per passo il ragionamento, che procede per prove ed errori;
- ricavare una procedura ragionata a partire dal procedimento;
- operare una formalizzazione condivisa.

Questo percorso di apprendimento consente all’alunno di costruire autonomamente il concetto di numero relativo, che tradizionalmente riceve invece già formalizzato e veicolato principalmente attraverso la comunicazione verbale piuttosto che visiva e operativa.

Il ragazzo, in tal modo, è motivato alla ricerca del risultato, che è anche la soluzione del problema. Come emerge dalla pratica di classe, si dispone inoltre ad acquisire una maggiore padronanza del meccanismo risolutivo.

Sperimento e Consolido

Il libro è strutturato in due parti: la prima parte, "Sperimento", propone attività per la costruzione delle conoscenze; la seconda, "Consolido", propone esercizi strutturati per rafforzare le conoscenze già acquisite.

Spesso acquistati insieme


Indice

A cosa servono i numeri relativi
Come si rappresentano i numeri relativi
Storie-problema con i numeri relativi a confronto
Storie-problema con somma e differenza di numeri relativi
Prodotto, potenza e quoziente di numeri relativi
Storie-problema con le espressioni con i numeri relativi
Frazioni di numeri relativi e operazioni
Frazioni di numeri relativi ed espressioni
Dalla storia-problema alla tabella con i numeri relativi
Dalla tabella al grafi co con i numeri relativi
Risposte

Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Quaderno Amico
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 112 - 21 x 29,5 cm
Età consigliata Da 11 anni
ISBN 8859027594
EAN 9788859027591
Lo trovi in Libreria: #Libri didattici
Mamma e Bimbo: #Libri didattici #Matematica
MCR-NR 319362

Daniela Lucangeli è professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova, membro dell’International Accademy for Research in Learning... Leggi di più...

Silvana Poli psicologa, fa parte del Gruppo MT condotto dal prof. Cornoldi dell'Università di Padova ed è autrice di materiali e contributi alla ricerca in campo educativo. Leggi di più...

Calra Bertolli è psicologa, perfezionata in Psicologia dell'Apprendimento, insegnante di Matematica nella scuola secondaria di primo grado, laureata in Scienze Biologiche e in Psicologia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

FRANCESCO B.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2024

interessante

Articoli più venduti