Numeri — Libro
Tutto quello che conta da zero a infinito
Claudio Bartocci, Luigi Civalleri
Prezzo di listino: | € 33,00 |
Prezzo: | € 28,05 |
Risparmi: | € 4,95 (15%) |
Risparmi: € 4,95 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 12 ore 6 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 12 ore 6 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"La natura dei numeri, è pur vero, ci sfugge. Sono il messaggio segreto di una qualche divinità creatrice - che filosofi e matematici, da secoli, si sforzano invano di decifrare? Oppure la materia prima della tessitura del mondo, come credevano i Pitagorici? Hanno una loro esistenza assoluta, o sono soltanto una nostra costruzione mentale, una convenzione linguistica, forse addirittura una mera finzione?"
I numeri racchiudono in sé bellezza e mistero. Fanno parte della nostra vita quotidiana, sono strumenti concreti di misurazione (e di potere, in ogni sua forma) ma anche di raffinate speculazioni filosofiche e artistiche. In un percorso che unisce meraviglia e curiosità, conoscenze scientifiche e nuove sensibilità estetiche, Numeri ci accompagna alla scoperta di una delle massime rappresentazioni culturali dell’uomo.
I grandi matematici del passato e le sorprendenti proprietà dei numeri; paradossi, congetture ed enigmi; gli strumenti di calcolo, dall’abaco romano alla Divisumma Olivetti; e molto altro. Il lettore del catalogo e il visitatore della mostra rivedranno i propri pregiudizi sulla matematica e osserveranno oggetti e concetti consueti sotto una luce nuova.
Spesso acquistati insieme
Marca | Codice Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 237 - 17x22 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Sovracoperta |
ISBN | 8875787190 |
EAN | 9788875787196 |
Lo trovi in | Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura |
MCR-NR | 147262 |
Claudio Bartocci insegna geometria, fisica matematica e storia della matematica presso l’Università di Genova. Ha diretto con Piergiorgio Odifreddi l’opera in quattro volumi La matematica (Einaudi, 2007-2011). I suoi libri più recenti sono Una piramide di problemi... Leggi di più...
Luigi Civallieri insegna al master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA di Trieste. All’attività di divulgazione affianca quella di traduttore (Jared Diamond, Brian Greene, Michael Pollan e altri), consulente editoriale e organizzatore di eventi scientifici. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)