Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Novecento. Un Monologo — Libro

Alessandro Baricco



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,00
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro da cui è stato tratto il film "La leggenda del pianista sull'oceano" 

Il libro racchiude la storia, raccontata dall'amico suonatore di tromba, sotto forma di monologo, di Danny Boodmann T. D. Lemon Novecento, pianista sul transatlantico Virginian.

Abbandonato sulla nave da emigranti, viene allevato da uno dei componenti dell'orchestra. I suoi elementi naturali divengono il transatlantico, il mare e la musica. Non è mai sceso a terra e vive ed esiste solo sul Virginian dove presto diventa un pianista di successo. Anche se non ha mai visto che mare e porti, viaggia moltissimo, con la fantasia, carpendo le notizie dai passeggeri che incontra.

A 32 anni decide di scendere a terra, ma all'ultimo momento Novecento ci ripensa e corre a rifugiarsi nuovamente nell'antro della nave.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Dicembre 2012
Formato Libro - Pag 62
ISBN 8807880881
EAN 9788807880889
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 82188

Alessandro Baricco, torinese, è uno scrittore, saggista, critico musicale, conduttore televisivo, sceneggiatore e regista italiano, vincitore del Premio Viareggio nel 1993. Il suo esordio come scrittore avviene proprio con un saggio su Gioachino Rossini, Il genio in fuga' (1988). Successivamente... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gabriele M.

Recensione del 02/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2017

Uno dei libri più belli che ho letto in vita mia, che più che un libro è un breve, ma molto... molto intenso, testo teatrale. L'ho letto tanti anni fa e mi è rimasto nel cuore. Ora l'ho regalato ed ha avuto lo stesso effetto sulla persona che lo ha ricevuto. Da questo testo è stato tratto anche un film, "La leggenda del pianista sull'oceano", ma non è altrettanto superlativo. Consiglio davvero la lettura di questo testo!

Michael T.

Recensione del 09/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2017

Premetto che prima ho visto il film "La leggenda del pianista sull'oceano" ispirato al romanzo ed è stato impossibile non apprezzarlo. Ma il libro ha un passo più accattivante: è snello, divertente ma profondo nel pensiero, d'altronde Baricco è senza dubbio un genio! Ricordo di averlo portato in tesina all'esame di terza media.

Articoli più venduti