Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Non Vince il più Forte — Libro

Elogio del compromesso

Andreas Weber




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro incredibilmente stimolante per chi è interessato all’attualità e a riflettere sulla società moderna

Un’acuta e originale riflessione sul significato e le virtù del compromesso, uno strumento spesso frainteso, ma di sempre maggiore attualità. 

Che si tratti dei propri obiettivi di vita, della competizione economica o dell’azione politica, l’intransigenza è quasi sempre considerata un segno di forza, l’unica ricetta vincente per raggiungere il successo.

Chi scende a compromessi, invece, viene considerato un debole, un sognatore che ha perso il contatto con la realtà, un individuo che non lotta per i propri ideali e le proprie posizioni. Anche la biologia e l’economia lo suggeriscono: vince il più forte. Ma è davvero così?

Per il filosofo e biologo Andreas Weber, i compromessi non sono affatto un sintomo di pigrizia o debolezza, ma un prerequisito fondamentale per una vita prospera e felice.

In quanto esseri viventi abbiamo un bisogno naturale di equilibrio. Scendere a compromessi non significa accettare a malincuore soluzioni di seconda scelta, ma scegliere ciò che porta in dote qualcosa di positivo, perché permette a tutti noi di essere generosi.

In questo modo, l’arte del compromesso diventa arte di vivere: il piacere di arricchire questo mondo e di plasmarlo ecologicamente e politicamente su un piano di parità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Maggio 2023
Formato Libro - Pag 103 - 14 x 21 cm
Note

Traduzione dal tedesco di Luca Iacovone

ISBN 8833539253
EAN 9788833539256
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Sociologia #Crescita personale
MCR-NR 398798

Andreas Weber è un biologo e filosofo tedesco che ha collaborato con importanti testate come «Die Zeit», «GEO», «Merian» e «Greenpeace Magazin». Nelle sue opere la riflessione filosofica incontra quella su temi di attualità come la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti