Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Non ti Arrabbiare: Diventa Saggio — Libro

Trasforma la rabbia che ti distrugge

Mike George



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Non ti arrabbiare, diventa saggio è uno strumento pratico ed essenziale per liberarsi dall'ansia e dai sentimenti negativi.

Per imparare a osservare se stessi, gli altri, la relatà circostante, partendo dalla consapevolezza che sei soprattutto "Anima".

E che il perdono è l'unica via per la pace.

Il contenuto del libro

La Parte Uno :vedere e comprendere le vere cause e conseguenze della rabbia. Per me la rabbia uccide, e basta. Se non uccide il nostro corpo, uccide la nostra capacità di essere creativi. Ed è questo il vero scopo della vita: essere creativi.

La rabbia non è mai salutare, non è mai positiva e non è mai giustificata. Molti libri, seminari, filosofi e cosiddetti esperti della personalità umana sostengono che la rabbia sia una risposta naturale, biologica e psicologica legata alla sopravvivenza umana e all'evoluzione della specie. Per quanto accetti tale punto di vista, e per quanto possa capire perché alcuni hanno certe convinzioni, non concordo tuttavia con nessuna di esse.  Dal punto di vista spirituale, prospettiva che implica una visione basata su ciò che è assolutamente vero, la rabbia non è mai salutare, naturale o utile.

Anch'io in passato mi arrabbiavo, mi arrabbiavo molto e giustificavo la rabbia degli altri. Ma dopo un po' mi sono reso conto che era debilitante e controproducente. Ho realizzato che la rabbia è nemica di una vita pacifica, soddisfacente e completa. Essa annienta la capacità di creare rapporti ricchi di significato e di lavorare bene in modo costante. Se anche tu credi che la rabbia sia necessaria, ti chiedo solo di fermarti un momento e riflettere profondamente per vedere se riesci a percepire come essa ostacoli il tuo stesso benessere e appagamento, e come essa influenzi l'appagamento e il benessere di coloro che ti circondano.

Mantieni aperta la mente.

La Parte Due esplora la natura della pace, indagandola proprio in quanto nostra natura. Così come il veleno del serpente ha un antidoto, alla stessa maniera c'è un antidoto contro la rabbia - ed è una combinazione di verità e pace. Ecco le due cose, le due condizioni interiori che ci accompagnano sempre.
Entrambe dimorano eternamente in ciascuno di noi. Conosci già la verità riguardo alla rabbia e puoi invocare la pace interiore ogni volta che vuoi. Solo, talvolta smarrisci la consapevolezza di ciò che è vero e scordi la pratica della quiete. La rabbia segnala che hai perduto la consapevolezza della verità su 'chi sono io', e che qualcosa sta bloccando l'accesso alla pace del cuore.
Non il tuo cuore fisico, il cuore spirituale. La pace va a braccetto con l'amore e avrai notato che è impossibile nutrire contemporaneamente sentimenti di amore e di rabbia.
In effetti, è l'amore che guarisce quel cuore spirituale che tu stesso ferisci continuamente con le tue abitudini iraconde.
Il fatto che molti di noi pretendano pace e amore dal cuore degli altri, significa che non ci siamo ancora resi conto che ciò che cerchiamo lo possediamo già, nel nostro cuore. Guarire le ferite della rabbia, che vanno dagli scoppi violenti di ira al risentimento sotterraneo, è essenziale per riscoprire la verità su chi siamo.

La Parte Tre mette a fuoco il perdono e le reazioni più comuni a quelle che vengono ritenute ferite personali.

A questo scopo è necessario che tu ti metta comodo e mantenga la mente aperta, dal momento che verrà messa in evidenza una delle verità - sempre riguardanti la rabbia - meglio celate; il motivo per cui nessuno ti fa mai arrabbiare; e infine l'idea che TU non ti sia mai arrabbiato! Molte culture riconoscono che il perdono è una buona cosa. Moltissime religioni ne incoraggiano la pratica.
Ma la verità più profonda circa il perdono è che non abbiamo bisogno di concederlo, perché nessuno ci ha mai fatto un torto. Credere di essere stati feriti è per lo più un'illusione. E' paradossale, tuttavia, che, per liberarci dalla morsa dell'illusione di essere stati trattati male e feriti da qualcun altro, e per comprendere che così non è, sarà necessario perdonare il nostro punto di vista al riguardo.
Per perdonare il modo che hai di liberarti da tutte le ferite, c'è bisogno che tu comprenda e accetti la suprema futilità della rabbia stessa, e che riconosca una volta per tutte l'irrilevanza della forma di perdono che ci è stata insegnata, nei confronti di coloro che erroneamente hai creduto ti abbiano fatto arrabbiare.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Intento
Data pubblicazione Giugno 2013
Formato Libro - Pag 172 - 14 x 21 cm
Nuova Ristampa Maggio 2015
ISBN 8898047010
EAN 9788898047017
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Manuali di psicologia
MCR-NR 65156

Mike George è un maestro spirituale, relatore motivazionale, conduttore di ritiri e facilitatore di sviluppo gestionale. Utilizzando una combinazione singolare di ispirazione, saggezza ed umorismo, intreccia tre dei filoni principali del XXI secolo: l'intelligenza emotiva-spirituale, lo sviluppo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marinella M.

Recensione del 20/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2015

Libro molto ben scritto. Lettura scorrevole e chiara, ottimi spunti di riflessione... è uno di quei libri che cambiano la vita dopo averli letti

Articoli più venduti