Data di acquisto: 26/04/2023
L'AUTORE E' GIA' UNA GARANZIA.FONDAMENTALE LEGGERLO PER CAPIRE TANTE COSE.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Non siamo soli nello spazio.
Avi Loeb, uno dei più noti astronomi a livello internazionale e docente alla Harvard University, ne è certo.
La prova risalirebbe all'ottobre 2017, quando i telescopi sull'isola di Maui intercettarono un punto luminoso che sfrecciava rapido nel cielo. Si trattava del primo oggetto interstellare mai individuato nel nostro sistema solare, ma gli scienziati si aggrapparono alla teoria che fosse una cometa anomala.
Secondo l'approccio tanto visionario quanto rigoroso di Loeb, l'ipotesi migliore è invece che fosse frutto di una tecnologia extraterrestre molto avanzata. Le sue parole sono una sfida a pensare in modo critico a ciò che è là fuori, non importa quanto strano possa sembrare.
Loeb ci conduce in un viaggio attraverso i confini più remoti della scienza, dello spazio e del tempo, condividendo le sue ricerche e le profonde implicazioni per la nostra specie e il nostro pianeta.
Introduzione
Conclusione
Poscritto
Note
Ulteriori letture
Ringraziamenti
Marca | Oscar Mondadori |
Collana | Oscar Saggi |
Nuova edizione | Marzo 2024 |
Data 1a pubblicazione | Febbraio 2022 |
Formato | Libro - Pag 232 - 12,5x19,5 cm |
Note | Traduzione a cura di Tullio Cannillo |
ISBN | 8804785608 |
EAN | 9788804785606 |
Lo trovi in | Libreria: #Documenti segreti e UFO |
MCR-NR | 471518 |
Abraham Avi Loeb è docente di astronomia ad Harvard, dove dirige la Black Hole Initiative e l'Institute for Theory and Computation dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, nel 2012 è stato incluso dal Time fra le venticinque persone più autorevoli in merito alle... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/04/2023
L'AUTORE E' GIA' UNA GARANZIA.FONDAMENTALE LEGGERLO PER CAPIRE TANTE COSE.