Non Sarà l'Economia a Salvarci — Libro
Viaggio nei falsi miti dell'economia della crescita
Danilo Ruggiero
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
E' possibile basare l'economia su equità e benessere condiviso? Quanto sono importanti questi valori per l'economia attuale? Una riflessione sul sistema economico dominante che rende le nostre vite sempre più precarie.
La Crescita è il mantra giornaliero di notiziari e quotidiani, l’imperativo categorico imposto dall’economia dei consumi per combattere una crisi economica e sociale che dura ormai da anni.
Inquinamento, riscaldamento globale e perdita di biodiversità, aumento delle disuguaglianze, della precarietà e delle migrazioni di massa: tutto ciò accade intorno a noi, ma le vere cause di questi problemi risiedono proprio in quella stessa crescita incontrollata, che ne dovrebbe essere la soluzione.
“Non sarà l’economia a salvarci” con una notevole mole di fatti e di dati argomenta le contraddizioni di un sistema economico basato sui consumi e presenta proposte alternative più eque e sostenibili. Da esso emerge con chiarezza che la crescita economica è un falso mito, per inseguire il quale consumiamo a ritmi folli risorse che non si rinnoveranno più e aggrediamo brutalmente l’atmosfera, il suolo, i mari e gli ecosistemi che ci sostentano.
Spesso acquistati insieme
Marca | Dissensi |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 216 - 13x20 cm |
ISBN | 8885518001 |
EAN | 9788885518001 |
Lo trovi in | Libreria: #Decrescita #Finanza etica |
MCR-NR | 146908 |
Danilo Ruggiero. Dopo la Maturità Classica ha conseguito la laurea in Fisica presso l’Università La Sapienza di Roma. Durante gli studi universitari ha collaborato alla pagina scientifica di un quotidiano romano. Ha lavorato nella Pubblica Amministrazione per oltre 30 anni... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)