Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Non Prendeteci per il Pil! — Libro

Andrea Bizzocchi



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,00
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Non prendeteci per il Pil!

è un agile pamphlet che si scaglia contro un sistema ingiusto

e violento fornendo soluzioni alla portata di tutti per lavorare meno

e migliorare la qualità della propria vita nel segno

della sostenibilità e decrescita.

Nonostante le crisi che si susseguono, economisti, politici e mass media propongono ancora la crescita economica e l'aumento dei consumi come le uniche soluzioni a tutti i mali, mentre invece ne sono la causa principale.

In questo agile pamphlet, tratto da alcune conferenze di cui conserva il tono ironico e leggero, Andrea Bizzocchi svela i meccanismi e i paradigmi culturali che impongono una visione economicistica della vita, ed esorta a ritrovare la libertà perduta a causa dei bisogni indotti dal consumismo massificato.

In modo appassionato l'autore si scaglia contro un sistema che, promettendo la liberazione da fatica e ingiustizia, ha in realtà realizzato un mondo ingiusto e violento, che ci rende schiavi delle merci e delle mode.

Fedele al taglio diretto e molto concreto del libro, l'autore dedica le pagine finali alle esperienze di alcune famiglie e singoli che hanno deciso di "staccare la spina". Una testimonianza a più voci di come sia possibile da subito migliorare la qualità della propria vita, scegliendo la sobrietà e la sostenibilità nel segno della decrescita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2012
Formato Libro - Pag 101 - 11,5x16,5
ISBN 8866810177
EAN 9788866810179
Lo trovi in Libreria: #Divertenti #Critica sociale
MCR-NR 53230

Andrea Bizzocchi, conferenziere, autore e ricercatore, ha scritto di energia, ecologia, stili di vita sostenibili, decrescita, crisi, viaggi e soprattutto di libertà. Il suo metodo di lavoro è una ricerca indipendente svolta evitando rigorosamente qualunque canale di informazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sara E.

Recensione del 16/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2013

libretto che si legge volentieri . Simpatico, leggero ma rivoluzionario al contempo. Aiuta ad iniziare a pensare altri mondi possibili!

Massimo R.

Recensione del 26/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2013

Bellissimo libro, scorrevolissimo e pieno di spunti di riflessione. Adatto sia per chi sia sulla via del cambiamento sia per chi è ancora bloccato dalla paura dell'ignoto. L'esperienza dell 'autore dovrebbe esse di insegnamento per tutti.

Articoli più venduti