Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Non Leggete i Libri, Fateveli Raccontare — Libro

Sei lezioni per diventare un intellettuale dedicate in particolare ai giovani privi di talento

Luciano Bianciardi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ci sono due modi di leggere questo libro: considerarlo un vero e proprio manuale ad uso di chi voglia aggirarsi nel mondo della cultura e almeno salvaguardare la sua sicurezza personale, oppure leggerlo godendosi la prosa rotonda di Luciano Bianciardi, la sua cultura, il suo sarcasmo, la sua irriverenza, la sua tristezza travestita da ironia.

Apparve nel 1967 in sei puntate su “ABC”, il settimanale in bianco e nero che molti ancora ricordano, non senza un po’ di tenerezza, come un giornale fiancheggiatore di tante campagne civili, e che ospitava grandi scrittori italiani, su temi di attualità, regolarmente disattesi, allora come oggi, dalle testate maggiori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Stampa Alternativa
Data pubblicazione Settembre 2008
Formato Libro - Pag 92 - 12x17
ISBN 8862220545
EAN 9788862220545
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 22473

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 06/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/10/2012

Leggere Bianciardi Luciano è sempre una nuova opportunità per rimettersi in discussione e sentirsi chiamati in causa. Ciò che rende partecipi alle lettura è prima di tutto la freschezza e l'immediatezza delle sue parole, intriganti e provocatorie. Non da mento infatti, il titolo del testo risulta assolutamente provocatorio agli occhi e alle orecchie di un buon lettore. Già, si parla di lettore buono proprio perchè lo scrittore per un attimo si dimentica di identificare un tipo di elttore, coinvolgendo chiunque lo voglia. Il libro si pone, fin dall'apertura, un grande problema, e attraverso sei lezioni cerca di risolverlo o quanto meno di suggerire possibili soluzioni: salvare i giovani dalla mediocrità dalla condizione di "intellettuale", descritta come una nebbia piena di confusione, e che dunque può anche essere nociva. Il libro non è come potete ben vedere un grande volume; semplicemente è fatto di poche pagine, ma posso assicurarvi che bastano e avanzano, poichè sono taglienti e pesano moltissimo!

Articoli più venduti