Un libro che attraverso semplici frasi colloquiali ci aiuta ad avvicinarci al complesso mondo della lingua giapponese.
Questo libro è per chi vuole apprendere immergendosi nell'ascolto puro e semplice del giapponese, proprio come se fosse a Tokio e una nonnina giapponese iniziasse a raccontare delle storie antiche; è per chi ha già studiato un po' di giapponese e vuole comprendere meglio il linguaggio ed è anche per te che sei curioso e che grazie alla tua curiosità apprenderai qualcosa di nuovo.
Per chi, invece, vuole apprendere grammaticalmente il giapponese allora suggerisco di non comprare questo libro e di scegliere un libro tradizionale e grammaticale.
Noterai, leggendo e ascoltando, che il giapponese e l'italiano sono davvero differenti ed è per questo che ci si arricchisce a vicenda: ciò che è differente ci insegna.
Noterai espressioni non proprio consone all'italiano, la nostra Kaori (la traduttrice) ha fatto un lavoro davvero speciale e molto faticoso.
Dove abbiamo potuto abbiamo lasciato la struttura linguistica del giapponese, altre volte abbiamo dovuto seguire l'italiano.
Qui troverai una traduzione di concetto e mai letterale, evita quindi di associare parola per parola italiano/giapponese ma lanciati e immagina ciò che senti. Anche se, detto tra te e me, a volte io l'ho fatto e ti assicuro che è molto divertente! (Dall'introduzione dell'Editore).
Con MP3 Scaricabile
Consigli: Scegli un posto dove poter stare tranquillo per almeno 15 minuti. Se è possibile usa delle cuffie.
Seleziona il capitolo scelto e mentre lo ascolti leggi lo stesso capitolo sul libro, ascolta e leggi il giapponese e di seguito leggi l'italiano, possibilmente nella tua mente. Fallo tante volte. Più volte lo farai più apprenderai.