Non Facciamoci Fottere dai Sentimenti — Libro
Consigli di un grande psichiatra per gestire i problemi impossibili
Michael Bennett, Sarah Bennett
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un manuale di auto-aiuto che svelerà le trappole nascoste dentro di noi
La vita è spesso ingiusta e frustrante, non ci sono dubbi. Ma come possiamo accettare questa dolorosa realtà?
Il Dr. Michael Bennett ci indica la strada maestra: smettere di lottare invano per modificare persone e situazioni su cui noi abbiamo alcun controllo.
Con piglio geniale e irriverente, come in una seduta di psicoterapia che va dritta al punto, il Dr. Bennett ci aiuta a identificare obiettivi realistici di fronte alle nostre irrealistiche ambizioni, svelando i falsi miti più comuni: al diavolo l'autostima, il senso di responsabilità, il pensiero positivo... Rinunciare a una meta irraggiungibile, accettare la sofferenza, riconoscere i propri limiti non sono sconfitte: rappresentano una forma di saggezza che ci protegge da sicure delusioni.
Perché, se non riusciamo a cambiare le situazioni che ci intossicano la vita, possiamo almeno imparare a gestirle, senza abdicare ai nostri valori. Ne usciremo più forti e più liberi.
Dalla quarta di copertina
Per essere felici non serve una vita perfetta. Ci sono cose che non si possono controllare, bisogna farsene una ragione.
Qui non troverete frasi rassicuranti o inviti a esplorare le vostre emozioni e realizzare i vostri sogni. Questo libro vi darà una bella scrollata. Tornerete con i piedi per terra, vi porrete obiettivi realistici e otterrete finalmente risultati concreti. Imparando a rinunciare ai sensi di colpa.
«Una doccia gelata. ma illuminante!»
New York Post
«Un bel cazzotto, utile e istruttivo, che ti rimetterà in carreggiata»
Kirkus Review
«Un approccio duro e puro al problemi impossibili della vita»
The Atlantic
Spesso acquistati insieme
INTRODUZIONE: Qual è il vero obiettivo?
1. AL DIAVOLO L'AUTOMIGLIORAMENTO!
- Riprendere le redini della propria vita (dopo un disastro)
- Andare alle radici del proprio problema... senza risolverlo
- Diventare più simpatici
- Smettere di fare stronzate
- Perdere un brutto vizio
2. AL DIAVOLO L'AUTOSTIMA!
- Fare i conti con la sfortuna
- Essere convincenti
- Tenere testa ai prepotenti
- Convivere con una disabilità
- Proteggere l'autostima dei figli
3. AL DIAVOLO LA GIUSTIZIA!
- Difendere il proprio diritto alla sicurezza personale
- Voltare pagina dopo un abuso sessuale infantile
- Essere trattati correttamente
- Scagionarsi dalle maldicenze
- Ottenere giustizia e/o voltare pagina
4. AL DIAVOLO LA DISPONIBILITÀ!
- Alleviare l'afflizione altrui
- Salvare qualcuno da una dipendenza
- Difendere le vittime delle ingiustizie
- Mediare fra parti avverse
- Sollevare gli oppressi
5. AL DIAVOLO LA SERENITÀ!
- Smettere di odiare chi si ama
- Sopportare gli insopportabili inevitabili
- Tenere a bada la paura
- Guarire dall'afflizione
- Accettare l'inimicizia
6. AL DIAVOLO L'AMORE!
- Trovare qualcuno da amare
- Impegnarsi
- Cambiare per amore
- Sesso e amore
- Riscaldare la minestra
7. AL DIAVOLO IL DIALOGO!
- Incoraggiare il dialogo
- Parlare di un trauma
- Sfogare la rabbia
- Convincere qualcuno
8. AL DIAVOLO LE RESPONSABILITÀ GENITORIALI!
- Preoccuparsi per i figli
- Porre fine ai conflitti costanti fra genitori e figli
- Avere un figlio insopportabile
- Affrontare i disturbi dell'apprendimento
- Ricostruire i rapporti con i figli dopo un divorzio
9. AL DIAVOLO GLI STRONZI!
- Essere rovinati da un «caro» Stronzo
- Avere un genitore Stronzo
- Risollevarsi dopo essere stati rovinati da uno Stronzo
- Salvare gli Stronzi dalle loro stronzate
- Vivere e lavorare con uno Stronzo
10 (extra), AL DIAVOLO LE TERAPIE!
- Scegliere una terapia
- Concludere una terapia
- Convincere i riluttanti a farsi curare
POSTFAZIONE; Al diavolo anch'io!
Ringraziamenti
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Marzo 2016 |
Formato | Libro - Pag 266 - 14,5x21,5 cm |
Nuova Ristampa | Aprile 2018 |
ISBN | 8867319973 |
EAN | 9788867319978 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help #Manuali di psicologia #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 114826 |
Il Dr. Michael Bennett è un autorevole psichiatra americano, laureato alla Harvard University, con oltre quarant'anni di esperienza clinica in strutture pubbliche e nella libera professione. Nel corso degli anni ha sviluppato un approccio fortemente realistico verso quei tipi di sofferenze... Leggi di più...
Sarah Bennett, figlia di Michael Bennett, è commediografa, sceneggiatrice e giornalista. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)