Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Non Esiste Saggezza — Libro

Edizione definitiva

Gianrico Carofiglio


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I racconti di "Non esiste saggezza" provengono dai luoghi della realtà quotidiana: sono volti che emergono dalla folla dei viaggiatori, in zone neutrali di transito.

Soprattutto, figure di donne: con esse, la voce del narratore è partecipe, solidale, protettiva, come a voler condividere il peso di un segreto in varie forme doloroso, a volerle affrancare da un destino ostile. Appaiono improvvisamente: a un casello autostradale, la bambina solitaria chiede a un automobilista ignaro di accompagnarla verso il mistero.

L'attesa notturna in un aeroporto è colmata dai versi di una poetessa russa, dalla sosta sfuggente di una sconosciuta. E, improvvisamente, queste donne scompaiono: dall'ambulatorio di una missione umanitaria, ultimo posto in cui sono state viste una dottoressa volontaria e la ragazza colombiana sua compagna, nella rischiosa sfida a ingiustizie e prevaricazioni.

«Un sorriso lieve le si dipinse sulle labbra a quel ricordo. Sembrava parlasse di una storia d'amore, di un primo bacio, non dell'inseguimento di uno scippatore».

I personaggi maschili si trovano a cercare, a inseguire: un'impressione, un sospetto, una curiosità che li spinge oltre i limiti del prevedibile, talvolta del lecito.

Situazioni consuete che d’un tratto virano nei territori dell’inquietudine. Interviste impossibili. Storie d’amore che nascono nei luoghi più inattesi, in bilico fra sogno e realtà. 

Non esiste saggezza è un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine. Un libro in cui, con un sottile ma nitido filo di Arianna, Gianrico Carofiglio insegue il senso impalpabile dell’avventura umana.

"Le cose non esistono se non abbiamo le parole per chiamarle."

Dicono del libro

«La versione di Gianrico Carofiglio osserva, deduce, alterna livelli temporali, esplora le sfaccettature della commedia umana e vi rintraccia la pietas, l’ironia e il disincanto».
Leonetta Bentivoglio, «la Repubblica»

«Ogni personaggio di Carofiglio ha una storia da raccontare, e tutte meritano di essere ascoltate».
«Daily Mail»

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 209 - 13,5x21,5 cm
Nuova Ristampa Giugno 2022
ISBN 8806253441
EAN 9788806253448
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 383721
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Magistrato dal 1986, ha lavorato come pretore a Prato, Pubblico Ministero a Foggia e come Sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari. È stato eletto senatore per il Partito Democratico nel 2008. Il suo primo romanzo è del 2002, Testimone... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 04/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2012

Carofiglio è uno scrittore di indiscutibile talento, un lume di bellezza stilistica e di una poetica formale di cui il panorama italiano dovrebbe andare fiero. Non esiste saggezza è una serie di racconti brevi e suggestivi che offrono al lettore uno spaccato di vita reale, tra personaggi di rara sensiblità e luoghi che sanno di famiglia e di piccole e grandi credenze culturali. Lo stile è asciutto e fermo, in perfetto equilibrio con la poetica generale del libro.

Marco C.

Recensione del 05/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/07/2012

NON ESISTE SAGGEZZA è l'esempio concreto di come ancora la letteratura italiana possa colpire. Carofiglio ha uno stile essenziale e pieno di una carica emotiva cosi d'impatto che non lascia indifferente il lettore, trasmettendo spensieratezza e al contempo sentimenti che vanno via via crescendo, a seconda del percorso narrato. Un esempio brillante di grande narrativa.

Articoli più venduti