Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Non Chiamatelo Svezzamento — Libro

L’autosvezzamento spiegato bene: una guida pratica dai pediatri di Uppa

Sergio Conti Nibali



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 51 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +22

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 51 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +22

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che svela in modo semplice come dal sesto mese di vita il bambino possa passare dall'alimentazione liquida a quella solida in modo naturale e sano attraverso testimonianze dirette di genitori e consigli di esperti.

Se per diversi anni lo “svezzamento” è stato simile a una prescrizione medica, fatta di orari, tabelle e cibi vietati, ora può finalmente tornare a essere un fatto naturale, che mette al centro, come protagonisti, proprio i bambini, promuovendo uno stile alimentare sano per tutta la famiglia.

Sergio Conti Nibali, pediatra esperto in allattamento e nutrizione infantile, guida i genitori in un percorso alla scoperta dell’autosvezzamento, per far sì che il passaggio all’alimentazione complementare avvenga in modo sereno, senza forzature.

Il libro raccoglie moltissime testimonianze di madri e padri (ma non solo) alle prese con questa fase importante di crescita dei loro bambini e restituisce ai lettori le informazioni più aggiornate dal punto di vista scientifico, per comprendere quando un bambino “è pronto”, per scegliere che cosa offrirgli e cosa no e soprattutto in che modo.

Non chiamatelo svezzamento è uno dei titoli pubblicati da Uppa Editore, casa editrice specializzata nei temi della genitorialità nata con la diffusione di una rivista bimestrale scritta da pediatri, pedagogisti e psicologi, che solo recentemente si è dotata di un catalogo di libri che comprende manuali illustrati, saggi e albi dedicati all’infanzia.

La linea editoriale di Uppa si basa sull'indipendenza dell'informazione e sull'adesione ai punti di vista più avanzati della moderna pediatria ed è ciò che rende questo manuale diverso da tutti gli altri che si trovano sugli scaffali delle librerie.

Spesso acquistati insieme


Indice
  •  Dall’allattamento allo svezzamento
  •  Quando e con che cosa?
  •  Come e quanto?
  •  Che cosa si intende per “alimentazione sana”?
  •  «Può mangiare tutto fin da subito?»
  •  Si possono prevenire le allergie?
  •  Baby food, sì o no?
  •  Prevenire il rischio di soffocamento
  •  «Perché fa i capricci?»
  •  Come creare una tavola accogliente
Scheda Tecnica
Marca Uppa Editore
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - 16,5x23 cm
Illustrazioni A colori
Peso lordo 520 g
EAN 9791280540188
Lo trovi in Libreria: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette
MCR-NR 396317

Sergio Conti Nibali, pediatra e consulente scientifico, nasce a Castell’Umberto, in provincia di Messina, nel 1958. Dopo la laurea in Medicina presso l’Università di Messina comincia la sua attività di specializzazione in Pediatria e malattie dell’apparato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Vittoria C.

Recensione del 29/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2023

Stavo per iniziare lo svezzamento del mio primo figlio ed eri piena di dubbi e domande: questo libro mi ha aiutato a capire come poter affrontare questo percorso con serenitá. Se qualcuno cerca però un ricettario, qui non sono indicate ricette.

Articoli più venduti