Non c'è Povertà dove non c'è Ricchezza — Libro
State attenti: un giorno rischierete di essere sepolti dai vostri rifiuti
Luigi Arnaboldi
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 14 ore 35 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 14 ore 35 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
A partire dalla saggezza antica di un proverbio africano: "Non c'è povertà dove non c'è ricchezza", proponiamo in questo volume l'acuto e dettagliato studio di Majid Rahnema sulla 'povertà modernizzata' che caratterizza il mondo di oggi.
"La povertà globale è una creazione del tutto nuova e moderna.
I materiali di base con cui è stata costruita sono essenzialmente l'economicizzazione della vita e l'integrazione forzata delle società vernacolari nell'economia mondiale".
L'analisi è rigorosa e 'scomoda', ma si apre su un orizzonte di speranza:
"L'era economica, come tutte quelle che l'hanno preceduta, non è una condizione compiuta ed eterna.
Le crisi profonde che attraversa in tutti i campi stanno forse già preparando l'avvento di una nuova era.
La fioritura di forme nuove e più elevate di povertà conviviale possono dunque apparire come l'ultima speranza di una creazione di società diverse, basate sulle gioie dell'essere di più invece che sull'ossessione dell'avere di più"
(Majid Rahnema).
Un breve articolo di Arrigo Chieregatti e un testo di Enzo Scandurra sulla situazione delle periferie italiane completano il volume.
Spesso acquistati insieme
Marca | Hermatena Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 151 - 14,5x20,5 |
ISBN | 8897371817 |
EAN | 9788897371816 |
Lo trovi in | Libreria: #Globalizzazione |
MCR-NR | 104741 |
Luigi Arnaboldi ha conseguito la licenza in Teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma e la laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale, inter-culturalità presso il dipartimento di Scienze sociali del l’Università Ca' Foscari di Venezia. Ha operato a diverso... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)